Brian May, nato a Londra nel 1947, è un musicista, cantautore, compositore e produttore discografico inglese. È meglio conosciuto come chitarrista della leggendaria rock band Queen.

May iniziò a suonare la chitarra quando era ancora un bambino, ispirato dalle melodie del blues e del rock & roll. Nel corso degli anni, ha sviluppato uno stile musicale altamente unico e riconoscibile, caratterizzato da una combinazione di suoni di chitarra elettrica e acustica.

Nel 1970, May fondò i Queen insieme al cantante Freddie Mercury e al bassista John Deacon. La band iniziò a registrare e a esibirsi a livello internazionale, trovando grande successo nel 1975 con l’album “A Night at the Opera”. La canzone “Bohemian Rhapsody”, scritta da Mercury, diventò fin da subito un classico del rock, grazie anche al leggendario assolo di chitarra di May.

May fu responsabile di numerosi altri grandi successi dei Queen, come “We Will Rock You” e “We Are the Champions”. La sua tecnica chitarristica, come dimostra la traccia “Brighton Rock” dall’album “Sheer Heart Attack”, che contiene un assolo di chitarra esteso e complesso, è diventata leggendaria. I fan possono apprezzare chiaramente l’influenza del blues e del rock progressivo nel lavoro di May, così come la sua creatività nella ricerca di nuovi suoni e effetti.

Dopo la morte di Mercury nel 1991, May continuò a lavorare con i Queen, collaborando con il nuovo cantante, Paul Rodgers. Nel 2005, però, May e il batterista Roger Taylor si sono uniti al cantante degli American Idol, Adam Lambert, per un tour mondiale, che ha visto i Queen esibirsi di fronte a milioni di fan. La collaborazione ha dimostrato il forte impatto del suono dei Queen sulla cultura popolare a livello globale.

Oltre alla sua carriera come chitarrista dei Queen, May ha lavorato anche come solista, registrando una serie di album nel corso degli anni. Il suo lavoro solista è caratterizzato dalla sua abilità nel suonare molti strumenti diversi, e dal suo interesse per le tematiche legate alla scienza e alla natura.

May è anche un appassionato astrofisico, e ha ottenuto un dottorato di ricerca presso l’Imperial College di Londra nel 2007. Ha lavorato con l’ESA (Agenzia Spaziale Europea) per sviluppare un sistema per mitiare il rumore delle fotocamere a bordo delle navette spaziali, ed è stato coinvolto in numerosi progetti di sensibilizzazione sulla conservazione della natura.

Oltre alla sua musica e alla sua passione per l’astronomia, May è anche noto per la sua attività filantropica. Ha fondato la fondazione “Save Me” per la conservazione e la protezione degli animali selvatici in Gran Bretagna, e ha lavorato per il benessere degli animali per molti anni.

In sintesi, Brian May è una figura eccezionale nella storia della musica rock e del mondo scientifico, in grado di ispirare gli altri sia attraverso la sua creatività che attraverso la sua determinazione e passione per la natura e gli animali. Il suo lavoro come chitarrista dei Queen, insieme ai suoi sforzi filantropici e alla sua attività di ricerca, lo rendono una figura completa e di grande impatto nella cultura globale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!