Le bracioline di maiale al paté rustico sono un piatto gustoso e prelibato che si presta ad essere servito in molte occasioni: dalla cena con amici alla cena di Natale, passando per un pranzo in famiglia. È un piatto che non richiede grandi abilità culinarie, ma che allo stesso tempo esige un po’ di pazienza per la preparazione del paté.

La prima cosa da fare per realizzare le bracioline di maiale al paté rustico è preparare il paté. Per farlo occorrono 100 grammi di pancetta, 100 grammi di fegato di pollo, 100 grammi di carne di maiale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 bicchiere di vino rosso, sale e pepe q.b. Per prima cosa, bisogna tritare finemente la pancetta, la carne di maiale e il fegato di pollo. Una volta fatto questo, si scalda l’olio extravergine di oliva in una padella, e si rosola l’aglio e il rosmarino. Successivamente, si aggiunge il trito di carne, si lascia cuocere per qualche minuto, poi si sfuma con il vino rosso. Si lascia cuocere ancora per 20 minuti circa, aggiungendo se necessario del brodo vegetale, e si regola di sale e pepe.

Fatto il paté, si preparano le bracioline di maiale. Occorrono 4 bracioline di maiale, che vanno battute con un batticarne per renderle più morbide, ed eventualmente, per appiattirle. Una volta che le bracioline sono state battute, si può passare alla fase della cottura. Si possono cuocere in padella oppure alla griglia, a seconda dei gusti. Se si sceglie la cottura in padella, si fa rosolare le bracioline per circa 3-4 minuti per lato, dopodiché si aggiunge il paté preparato in precedenza, coprendo eventualmente la padella con un coperchio per far cuocere il paté sulla carne.

Le bracioline di maiale al paté rustico sono un piatto delizioso e aromatico, grazie all’aggiunta di spezie come l’aglio e il rosmarino. La carne di maiale, inoltre, risulta morbida e succulenta, grazie al fatto che viene battuta prima di essere cotta. Il paté rustico, infine, è il tocco in più che fa la differenza, poiché conferisce al piatto un sapore e una consistenza particolari.

In definitiva, le bracioline di maiale al paté rustico sono il piatto ideale per sorprendere i propri ospiti a cena, oppure per coccolarsi in una serata speciale. Sono un piatto semplice, ma allo stesso tempo raffinato, che non richiede particolari abilità culinarie, ma che richiede qualche attenzione nella preparazione del paté. Provatele subito e lasciatevi conquistare dal loro sapore inconfondibile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!