La prima cosa da fare è preparare il pollo. Puoi tagliare il petto di pollo in piccoli cubetti, ma se vuoi risparmiare tempo puoi anche acquistare dei bocconcini di pollo già pronti dal supermercato. Per rendere più saporito il pollo, puoi marinare i bocconcini in succo di limone, aglio, olio d’oliva, sale e pepe per almeno un’ora.
Una volta che il pollo è pronto, puoi cominciare a cucinarlo. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungi i bocconcini di pollo. Cuoci a fuoco medio per circa 8-10 minuti o finché il pollo è dorato e cotto attraverso. Tieni il pollo da tirpi fresca.
Nella stessa padella, aggiungi un cucchiaio di burro, uno spicchio di aglio tritato e la buccia di un limone. Mescola bene e cuoci per qualche minuto finché l’aglio è dorato. Quindi aggiungi il succo di limone fresco e il brodo di pollo. Portare a ebollizione e lascia cuocere fino a quando la salsa non si è ridotta della metà, mescolando delicatamente di tanto in tanto.
Puoi servire il pollo al limone con riso o verdure di tua scelta, come broccoli o asparagi. Puoi anche aggiungere altri ingredienti per arricchire il piatto, come formaggio feta sbriciolato, olive nere tagliate a rondelle o prezzemolo fresco tritato per un po’ di colore.
I bocconcini di pollo al limone sono un ottimo piatto per qualsiasi occasione, sia che si tratti di una cena informale in famiglia o di un’occasione speciale. La dolcezza del limone si abbina perfettamente con il sapore del pollo e la salsa cremosa lo rende irresistibile.
Se sei alla ricerca di un piatto facile e veloce che piaccia davvero a tutti, i bocconcini di pollo al limone sono l’ideale. Preparali per la tua prossima cena e vedrai che saranno un successo!
Inoltre, questa ricetta può anche essere adattata per gli ospiti vegan o vegetariani, sostituendo semplicemente il pollo con tofu o tempeh. Ci sono molte varianti di questa ricetta e non importa quale scegli, i bocconcini di pollo al limone sono sempre un successo garantito.