Questi pomodori sono stati creati da Jim Myers, un professore di agricoltura dell’Università dell’Oregon negli Stati Uniti, che ha dedicato molti anni allo sviluppo di questa varietà.
La blue tomato non è solo un capolavoro per gli occhi, ma anche per il palato. Ha un sapore dolce e fresco, perfetto per essere utilizzato come ingrediente in molte ricette. Si presta bene per la preparazione di antipasti, insalate, salse e piatti principali.
Inoltre, questo tipo di pomodoro ha anche molte proprietà benefiche per la salute. Contiene antiossidanti, vitamina C e licopene, che aiutano a prevenire malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.
Ma come è possibile che un pomodoro sia blu? La risposta sta nella presenza di antocianine, sostanze che si trovano anche nei mirtilli e nelle more, in grado di conferire un colore scuro. Inoltre, la pelle della blue tomato è anche ricca di antocianine, il che la rende ancora più attraente e nutriente.
La blue tomato è stata introdotta per la prima volta sul mercato nel 2012 e, da allora, ha suscitato molto interesse non solo tra i consumatori comuni ma anche tra i cuochi, i ristoratori e gli appassionati di giardinaggio.
Infatti, per coltivare la blue tomato è necessario seguire alcune indicazioni specifiche. Questa varietà ha bisogno di molta luce solare, anche se non tollera il caldo estremo. Inoltre, ha bisogno di un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutrienti. Può essere coltivata in vaso o in giardino, ma sempre in zone soleggiate.
La coltivazione della blue tomato richiede quindi una certa attenzione e cura, ma i risultati sono incredibili. Una volta pronta per la raccolta, questa varietà di pomodori può essere utilizzata in moltissime ricette per sorprendere i propri ospiti con un ingrediente davvero unico.
In conclusione, la blue tomato è una varietà di pomodoro sorprendente e originale. Il suo colore blu scuro e il suo sapore dolce e fresco la rendono l’ingrediente perfetto per molte ricette, sia dolci che salate. Inoltre, le sue proprietà benefiche per la salute non possono essere trascurate. Se siete appassionati di cucina o giardinaggio, non potete non provare a coltivare la blue tomato e scoprire tutto il suo potenziale!