La ricetta dei biscottini con crema al bergamotto prevede l’utilizzo sia della farina bianca che della farina di mandorle, che conferisce un aroma intenso e una struttura croccante. La crema al bergamotto, invece, si prepara amalgamando delicatamente il succo di bergamotto con zucchero, farina e uova. Insieme, queste componenti conferiscono ai biscottini un sapore unico e inconfondibile.
Questi dolcetti sono perfetti per accompagnare il tè o il caffè, ma anche come dessert a fine pasto. Possono essere preparati in molteplici varianti, ad esempio decorando la superficie con zucchero a velo o con scagliette di mandorla.
Inoltre, i biscottini con crema al bergamotto si prestano anche come idea regalo, da preparare in grandi quantità e confezionare in sacchettini di carta trasparente, da donare alle amiche più care o ai famigliari.
Per la preparazione dei biscottini con crema al bergamotto, sarà sufficiente disponere di pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili presso il supermercato o il negozio di alimentari di fiducia: farina bianca, farina di mandorle, zucchero semolato, succo di bergamotto, uova e burro.
Il procedimento per la preparazione di questi dolcetti è semplice: per prima cosa, si dovranno mescolare le due farine con lo zucchero e il burro fuso, fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e friabile. A questo punto, si dovranno aggiungere le uova e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Successivamente, si dovrà preparare la crema al bergamotto, mescolando il succo di bergamotto con lo zucchero, la farina e le uova, fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi.
A questo punto, si potranno creare i biscottini: stendere l’impasto sulla spianatoia con il matterello e ritagliare i biscottini con l’aiuto di un coppa pasta rotondo. Disporre i biscottini in una teglia leggermente imburrata e farcire ciascuno di essi con un po’ di crema al bergamotto.
Infine, infornare i biscottini in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante.
I biscottini con crema al bergamotto saranno pronti da gustare, ancora caldi, appena usciti dal forno. Un’alternativa gustosa a questi dolcetti potrebbe essere quella di preparare dei biscottini ripieni di una golosa crema alla nocciola o alla vaniglia.
Provare a realizzare questi biscottini in casa, magari in compagnia dei propri cari o degli amici più cari, sarà un’esperienza sicuramente divertente e deliziosa. Una volta assaggiati i biscottini con crema al bergamotto, non potrete fare a meno di portarli alla vostra tavola ogni volta che ne avrete l’occasione.