In origine, il bergamotto era utilizzato come pianta ornamentale, ma i suoi frutti erano di poco valore commerciale. Tuttavia, a partire dal 1700, furono scoperti gli aromi naturali del bergamotto e cominciarono a essere utilizzati per preparare l’essenza di bergamotto.
Il bergamotto è un agrume ibrido, ottenuto dall’incrocio tra il limone e l’arancia amara. La sua forma è simile a quella di un limone, ma ha una colorazione verde brillante che diventa gialla quando il frutto matura.
Il liquore al bergamotto è un classico dopo cena, si può bere freddo o a temperatura ambiente. La sua gradazione alcolica solitamente oscilla tra il 30% e il 40%.
La sua ricetta è segreta, ma si sa che il liquore viene fatto fermentare con le bucce di bergamotto macerate nel liquido alcolico di miscelazione. Il processo di maturazione dura dai 3 ai 6 mesi e questo permette all’aroma di diffondersi adeguatamente.
Questa bevanda ha un profumo intenso, fresco e agrumato, ricorda appunto il pungente profumo del bergamotto. Al palato risulta dolce, ma con un retrogusto amaro, questo lo rende un perfetto bilanciamento per il palato.
Il liquore al bergamotto è stato preso a pretesto per creare anche dei cocktails e aperitivi molto particolari, dove l’aggiunta di questo liquore lo rende protagonista. Uno dei più noti è il cocktail “Bergamotini”, condito con un pezzetto di scorza di bergamotto fresco e del prosecco, si tratta di una versione elegante del classico Bellini.
Grazie alle proprietà del bergamotto, questo liquore può essere utilizzato anche come rimedio naturale. Infatti, il bergamotto è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti e analgesiche, ed è molto utile per lenire mal di gola, cefalee e dolori muscolari. Viene utilizzato anche per la preparazione di infusi e tisane, ma sicuramente la versione alcolica è la più suggestiva.
Il liquore al bergamotto è un prodotto di alta qualità, capace di incantare chiunque lo assaggi. Il suo profumo intenso e il suo sapore delicato lo rendono un prodotto perfetto per qualsiasi occasione, dalla fine pasto ad un aperitivo elegante.
Inoltre, è utile anche per la sua capacità di aiuto per la salute, molto utile per chi soffre di dolori muscolari o mal di gola. Insomma, il liquore al bergamotto è una miscela di gusto e benessere, un prodotto che racchiude tutta la bontà e la bellezza del territorio italiano.