La prima cosa da tenere a mente è che il limite di peso massimo del bagaglio per Ryanair è di 20 kg. Se superate questo limite, sarete costretti a pagare un sovrapprezzo per ogni chilo aggiuntivo. Ad esempio, potreste pagare fino a 10-15 euro per ogni chilo eccedente a seconda del tratto di volo. Quindi, è sempre meglio pesare il vostro bagaglio a casa per evitare sorprese sgradite all’aeroporto.
Un’altra regola importante da considerare riguarda le del bagaglio. Ryanair consente solo un unico bagaglio a mano gratuito di dimensioni massime pari a 40x20x25 cm. Questo significa che borse o zaini di grandi dimensioni dovranno essere opportunamente ridimensionati per rispettare i requisiti. È molto importante verificare le dimensioni del bagaglio prima di partire per assicurarsi di rispettare le regole.
Se avete bisogno di portare bagagli aggiuntivi o di dimensioni maggiori, Ryanair offre opzioni a pagamento. Potete fare una prenotazione per un bagaglio da stiva aggiuntivo, pagando una tariffa extra per ogni tratta. È consigliabile prenotare il bagaglio in anticipo online poiché le tariffe aumentano notevolmente se lo fate al momento dell’imbarco. Ricordatevi che il limite di peso massimo del bagaglio da stiva è sempre di 20 kg, indipendentemente dal numero di pezzi pagati.
Un altro suggerimento utile per rispettare il limite di peso del bagaglio è indossare gli indumenti più pesanti durante il viaggio. Ad esempio, se avete una giacca o uno zaino pesante, indossateli piuttosto che metterli nel bagaglio. In questo modo, potrete ridurre il peso del vostro bagaglio a mano e rispettare il limite di 20 kg.
Inoltre, assicuratevi che il vostro bagaglio sia ben organizzato per massimizzare lo spazio disponibile. Utilizzate sacchetti o custodie per riporre gli oggetti in modo ordinato e ottimizzare lo spazio a vostra disposizione. Inoltre, cercate di limitare oggetti ingombranti o di forma irregolare, poiché potrebbero occupare troppo spazio nel bagaglio.
Infine, ricordate che Ryanair ha alcune restrizioni sugli oggetti vietati a bordo. Alcuni oggetti come lame, forbici o liquidi sopra i 100 ml potrebbero non essere consentiti sull’aereo. Assicuratevi di controllare le restrizioni sul sito web di Ryanair o di contattare il loro servizio clienti per evitare inconvenienti all’aeroporto.
In conclusione, rispettare il limite di peso del bagaglio di 20 kg di Ryanair può sembrare un compito difficile, ma seguendo queste semplici regole e suggerimenti, potrete evitare problemi e costi extra. Ricordate di pesare il bagaglio a casa, di controllare le dimensioni e di organizzare il vostro bagaglio in modo efficiente. Inoltre, se avete bisogno di bagagli aggiuntivi, prenotateli in anticipo per denaro. Seguendo queste linee guida, riuscirete ad affrontare il vostro viaggio con tranquillità e senza sorprese spiacevoli.