Secondo le norme di Ryanair, è consentito portare a bordo un solo bagaglio a mano, che non deve superare le massime di 55x40x20 cm e il peso di 10 kg. Inoltre, tutti i contenitori di liquidi devono essere sigillati in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile, con una capacità massima di un litro. Questo sacchetto dovrà essere sottoposto a un controllo separato durante il check-in e deve essere visibile all’interno del bagaglio a mano.
Per quanto riguarda i liquidi ammessi, è vietato trasportare a bordo qualsiasi liquido con una capacità superiore a 100 ml. Questo vale per acqua, bevande, creme, lozioni, gel, aerosol, dentifricio, profumi e molto altro. Se si desidera portare con sé un liquido, è necessario acquistarlo in formati più piccoli, come bottigliette da 100 ml, e inserirlo nel sacchetto di plastica trasparente.
Un’altra regola importante da considerare è che il sacchetto di plastica deve poter chiudersi completamente, senza alcuna fuoriuscita del liquido. Se il sacchetto non si chiude correttamente, sarà richiesto di rimuovere alcuni degli oggetti dal contenitore o di trasferirli nel bagaglio da stiva, a proprie spese.
È importante notare che le regole di Ryanair si applicano a tutti i voli, sia nazionali che internazionali. Le uniche eccezioni sono per i neonati che hanno bisogno di latte o cibo speciale durante il volo. In tal caso, è consentito portare quantità sufficienti per la durata del viaggio, purché sia dimostrata la necessità del passeggero.
Se si violano le restrizioni di Ryanair sul bagaglio a mano liquidi, al momento del controllo di sicurezza, è possibile che il personale si opponga al trasporto del liquido all’interno dell’aeromobile. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di lasciare il liquido o di trasferirlo nel bagaglio da stiva. Per evitare inconvenienti, è sempre meglio rispettare scrupolosamente le regole e pianificare in anticipo il proprio bagaglio.
In conclusione, il bagaglio a mano liquidi di Ryanair è un aspetto molto importante da tenere presente prima di recarsi in aeroporto. Seguire le direttive della compagnia aerea aiuterà a garantire un viaggio senza intoppi e a tempo durante il controllo di sicurezza. Ricordate di mettere tutti i liquidi in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile e di assicurarvi che ogni contenitore non superi i 100 ml di capacità. Con un po’ di organizzazione e attenzione, sarà possibile godere di un volo tranquillo con Ryanair.