Se state pianificando un viaggio su Volotea, è importante scegliere con cura i vostri da portare a mano. Volotea stabilisce delle regole specifiche per il dei bagagli a mano al fine di garantire la sicurezza e il comfort di tutti i passeggeri a bordo.

La dimensione massima consentita per i bagagli a mano su Volotea è di 55x40x20 centimetri. Questa dimensione comprende sia la borsa principale che eventuali accessori, come borse più piccole o zaini. Si consiglia di controllare le dimensioni dei bagagli prima di partire per evitare sorprese sgradevoli all’aeroporto.

Inoltre, il peso massimo consentito per i bagagli a mano su Volotea è di 10 chilogrammi. Questo limite di peso è importante per garantire che i bagagli si possano sistemare comodamente negli spazi dedicati sopra i sedili. In caso di superamento del peso massimo, potrebbe essere necessario imbarcare il in e ciò comporterebbe dei costi aggiuntivi.

Volotea consente inoltre di portare a bordo un piccolo bagaglio personale, come una borsa per il computer o una borsa per il trucco, oltre al bagaglio a mano principale. Questo piccolo bagaglio personale non ha dimensioni o peso specifici, ma deve essere di dimensioni ragionevoli per poter essere riposto sotto il sedile di fronte a voi. Ricordate che gli oggetti personali più piccoli, come il portafoglio o il telefono, possono essere conservati nella tasca del sedile davanti a voi per un facile accesso durante il volo.

Se avete necessità particolari, come porte documenti o attrezzature per bambini, è possibile portarli a bordo come bagaglio aggiuntivo. Tuttavia, è importante contattare il servizio clienti di Volotea in anticipo per ottenere le informazioni specifiche sulle dimensioni e il peso consentiti per questi tipi di bagagli.

Prima di procedere con l’imbarco, è importante assicurarsi di aver preparato i bagagli in modo appropriato. Assicuratevi che eventuali liquidi o gel siano confezionati in contenitori di dimensioni inferiori ai 100 millilitri e che siano riposti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile. Questa è una regola di sicurezza di base per i viaggi in aereo e aiuterà a evitare il problema di dover gettare via i liquidi al controllo di sicurezza.

Infine, è importante tenere presente che Volotea si riserva il diritto di modificare le regole sul trasporto dei bagagli a mano in qualsiasi momento. Pertanto, è sempre consigliabile verificare le ultime disposizioni sul sito web della compagnia aerea o contattare il servizio clienti prima della partenza.

In sintesi, per viaggiare su Volotea con i bagagli a mano, assicuratevi di rispettare le dimensioni e il peso massimi consentiti, portate con voi solo gli oggetti essenziali e preparate i bagagli in conformità alle norme di sicurezza. Seguendo queste linee guida, potrete godervi un viaggio tranquillo e senza intoppi. Buon viaggio su Volotea!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!