Per preparare il baccalà al vapore, è necessario avere a disposizione un vaporiera o un cestello di bambù. Il primo passo consiste nel lasciare il baccalà in ammollo in acqua fredda per almeno 24 ore, cambiando l’acqua almeno tre volte durante il processo di ammollo. Questo permette di eliminare il sale in eccesso presente nel baccalà essiccato.
Una volta che il baccalà è pronto per essere cucinato, viene portata l’acqua della vaporiera ad ebollizione. Il baccalà viene quindi appoggiato nel cestello di bambù o nella vaporiera e viene posizionato sopra l’acqua bollente. Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore del filetto di baccalà, ma generalmente è di circa 10-15 minuti per ogni centimetro di spessore.
Durante la cottura a vapore, il baccalà si cuoce in modo uniforme, mantenendo intatte le sue qualità nutrizionali e il suo sapore naturale. Questo metodo di cottura permette al baccalà di essere leggero e digeribile, senza l’utilizzo di grassi aggiunti.
Il baccalà al vapore può essere servito semplicemente con un filo d’olio extravergine di oliva e delle fette di pane tostato, oppure può essere accompagnato da una salsa leggera a base di limone e prezzemolo. In ogni caso, il baccalà al vapore si presenta come un piatto semplice e gustoso, ideale per un pranzo o una cena leggera.
La versatilità del baccalà al vapore permette di abbinarlo a diversi contorni o di utilizzarlo come ingrediente principale in una varietà di . Ad esempio, il baccalà al vapore può essere sbriciolato e utilizzato per preparare crocchette di pesce o burger di baccalà, oppure può essere aggiunto a una deliziosa insalata di patate.
Dal punto di vista nutrizionale, il baccalà al vapore è un’ottima fonte di proteine magre e acidi grassi omega-3, che sono benefici per la salute del cuore e del cervello. È anche una buona fonte di vitamine del gruppo B e minerali come il selenio e lo iodio.
In conclusione, il baccalà al vapore è una deliziosa e salutare alternativa alla frittura o alla cottura al forno. Questo metodo di cottura permette di apprezzare appieno il gusto e le proprietà nutritive del baccalà senza appesantirlo con grassi aggiunti. Provate a preparare questa prelibatezza di pesce e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico e delicato.