Iniziando il suo percorso nella Formula 1 nel 1984 guidando per il team Toleman, è diventato noto per la sua guida aggressiva e la sua determinazione a vincere. Nel 1985, Senna si è unito al team Lotus, dove ha ottenuto le sue prime vittorie in carriera nei Gran Premi del Portogallo e del Belgio.
Senna ha guadagnato la sua prima vittoria del campionato mondiale nel 1988, quando si è unito alla scuderia McLaren-Honda. Ha continuato a dominare la Formula 1, vincendo tre campionati mondiali consecutivi dal 1988 al 1990, e diventando il primo pilota ad avere vinto il titolo in tre anni consecutivi.
Ma Senna aveva più di un talento da pilota: era anche un filantropo attivo. Senna ha sempre dedicato parte del suo tempo e delle sue risorse all’aiuto delle persone in difficoltà. Nel 1994, ha creato la “Senna Foundation”, un’organizzazione per aiutare i bambini bisognosi in Brasile.
Purtroppo, la carriera di Ayrton Senna è stata segnata da un tragico incidente al Gran Premio di San Marino del 1994. Durante il Gran Premio, la sua monoposto è uscita di strada alla curva Tamburello e si è schiantata contro il muro. Senna è stato portato in ospedale, ma ha purtroppo perso la vita il giorno successivo, il 1 maggio 1994.
La sua morte ha avuto un grande impatto sul mondo