Per preparare l’arrotolato di vitello al prosciutto è necessario seguire alcune semplici ma importanti regole: innanzitutto, scegliere la carne di vitello di prima qualità, preferibilmente tagliata in fettine sottili e senza nervi. Una volta scelta la carne, occorre preparare la farcia, che sarà composta da prosciutto crudo sminuzzato, formaggio a pasta filata (come mozzarella o provola), aglio tritato finemente, prezzemolo e sale.
Dopo aver unito tutti gli ingredienti della farcia, si deve stendere la carne sul tavolo e distribuire uniformemente la farcia su tutta la sua superficie. Successivamente, bisogna arrotolare la carne su se stessa, facendo attenzione a non far fuoriuscire la farcia, e legare l’arrosto con dello spago da cucina, in modo da mantenere la forma durante la cottura.
A questo punto, si può procedere alla cottura dell’arrotolato di vitello al prosciutto: si accende il forno a 180° C e si inforna l’arrosto per circa 40 minuti, dopo di che, si aggiungono le verdure (patate, carote, cipolle) intorno all’arrosto e si prosegue la cottura per altri 20-30 minuti, fino a quando la carne risulta dorata e croccante.
Servire l’arrotolato di vitello al prosciutto è un piacere per gli occhi e per il palato: si decora il piatto con delle foglie di prezzemolo o con una spruzzata di succo di limone e si affettano le fette dell’arrosto, che si dispongono su un letto di verdure al forno. Il sapore della carne morbida e succosa si amalgama perfettamente con il gusto deciso del prosciutto e del formaggio, creando un insieme di sapori inebrianti e avvolgenti.
Inoltre, l’arrotolato di vitello al prosciutto è anche un piatto adatto a diverse occasioni: può essere servito come secondo piatto in una cena elegante, come piatto principale in un pranzo in famiglia oppure come portata di un buffet o di un aperitivo, tagliato a cubetti e accompagnato da salse o formaggi.
Insomma, l’arrotolato di vitello al prosciutto rappresenta una di quelle ricette che non deludono mai, perché unisce sapori autentici e tradizionali con la praticità di un piatto facile da preparare. Quindi, lasciati conquistare dalla bontà dell’arrosto di vitello farcito al prosciutto e sperimenta la sua versatilità in cucina. Buon appetito!