Antonio Canova è uno dei più grandi artisti scultori italiani di tutti i tempi, considerato anche come uno dei più grandi rappresentanti del Neoclassicismo. Nato nel 1757 a Possagno, in provincia di Treviso, Canova ha creato

La carriera di Canova si sviluppò nei primi anni dopo la rivoluzione francese, un periodo in cui l’arte subì un profondo cambiamento. Fu proprio grazie al suo talento e alla sua abilità tecnica che la scultura neoclassica raggiunse il suo splendore e la sua perfezione. Le sculture di Canova raccontano storie attraverso il loro nucleo morale ed estetico. Molti dei suoi lavori rappresentano infatti episodi dalla mitologia classica, come ad esempio la Psiche rinnovata, Eros e Psiche e Atalanta e Ippomene. Le sue sculture sono molto realistiche e spesso presentano figure umane in pose fluide e naturali.

Canova iniziò la sua formazione artistica presso la bottega del padre, attivo anch’esso come

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!