La Santa Lucia, o Santa Lucia di Siracusa, è una celebre santa del cristianesimo, che ha avuto molte devozioni in tutto il mondo. La sua festa si celebra il 13 dicembre, e in questa occasione si recita un’antica preghiera che le è dedicata. La preghiera è un omaggio alla vita e alla santità di questa figura cristiana così importante.

La preghiera a Santa Lucia è una supplica che viene indirizzata alla santa in modo particolare nelle occasioni in cui ci sentiamo oppressi dall’oscurità, dalla malattia o dal dolore, grazie alla sua intercessione, fiduciosi che potrà proteggerci e guidarci durante la nostra vita terrena.

L’antica preghiera a Santa Lucia è stata tramandata nei secoli e ha subito diverse evoluzioni, fino ad arrivare a noi. In essa, si chiede alla santa di proteggere il nostro corpo, la nostra anima e la nostra mente, verso le tentazioni e i pericoli che la vita può riservarci.

La preghiera recita: “Santa Lucia, protettrice dei malati e dei ciechi, pregate per noi affinché possiamo liberarci dalle tenebre che ci circondano. Sta scendendo il buio, e la notte ci avvolge, ma voi siete la luce del mondo. Siete la speme di tutti noi”.

La preghiera continua affermando che con la luce del nostro amore per Dio, e col sostegno della Santa Lucia, possiamo superare tutte le difficoltà e i pericoli che si insinuano nella nostra vita. “Santa Lucia, sostenete il nostro spirito nei momenti difficili, e donateci la forza per resistere. Così che possiamo arrivare al dono della luce divina, e alla salvezza eterna”.

La preghiera adotta una forma di invocazione diretta alla santa, chiedendole intercessione e protezione. Ciò che emerge è una profonda fiducia nella sua capacità di guidarci verso la luce e la salvezza. “Vi chiedo, Santa Lucia, di proteggermi nella mia vita quotidiana. Concedetemi la vostra benedizione per superare le avversità, sopportare le difficoltà, gestire il dolore, e trovare la pace”.

La preghiera si conclude con una richiesta di protezione dalla malattia e dalla morte, attraverso l’intercessione di Santa Lucia nella vita terrena e la sua intercessione nella vita eterna. “Concedeteci la tranquillità, la felicità, e la pace, e salvateci dal peccato e dalla morte. Concedeteci la grazia di vivere in armonia con noi stessi, con gli altri, e con il nostro creatore. Santa Lucia, pregate per noi”.

L’antica preghiera a Santa Lucia è stata recitata per molte generazioni in tutta la cristianità, ed è ancora recitata per ottenere la protezione e la guida della santa nei momenti di difficoltà particolari. Essa rappresenta una testimonianza di fede e di devozione alla santa che ha dato la sua vita per la fede cristiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!