La sua carriera nella pattinaggio artistico comincia quando, all’età di 6 anni, scopre la scuola di pattinaggio a Como. Grazie alla disciplina e alla costanza, Anna mostra subito grandi capacità nel pattinaggio, arrivando a vincere diverse gare regionali e nazionali. Nonostante il successo, sa che c’è ancora molta strada da percorrere per arrivare al vertice.
La svolta arriva nel 2008 quando Anna incontra il suo partner di pattinaggio, Luca Lanotte, che diventerà il suo partner sia nella vita che sulla pista. Insieme iniziano ad allenarsi con grande dedizione e a lavorare sodo per migliorare il loro livello e diventare una coppia di alto livello.
Le grandissime soddisfazioni per Anna e Luca arrivano nel 2014 quando, ai campionati europei di pattinaggio artistico che si svolgono a Budapest, conquistano la medaglia d’oro nella categoria del pattinaggio a coppie. Un successo che arriva dopo mesi di duro lavoro e di forte impegno, che dimostrano la grande determinazione e la passione che i due atleti hanno per il loro sport.
Da quel momento in poi, Anna e Luca continuano a gareggiare insieme, dimostrando sempre il loro valore e la loro tecnica impeccabile. La loro carriera raggiunge l’apice nel 2018 quando partecipano alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud, dove si qualificano per la finale e finiscono al sesto posto.
Oltre al pattinaggio artistico, Anna Cappellini è anche una persona molto versatile e poliedrica. Infatti, è laureata in giurisprudenza ed è molto attiva su diversi fronti, anche nel sociale. Nel 2016, insieme a Luca Lanotte, ha fondato la Fondazione Anna e Luca, con l’obiettivo di promuovere il pattinaggio artistico e l’attività fisica tra i giovani, ma anche con l’intento di aiutare i bambini che vivono in situazioni di disagio.
Anna Cappellini è, quindi, un esempio di atleta completo, capace di coniugare la passione per lo sport con l’impegno sociale, dimostrando sempre grande dedizione e sensibilità. La sua carriera è un’ispirazione per tutti coloro che desiderano raggiungere grandi risultati, dimostrando che con disciplina e lavoro duro tutto è possibile.