Corsi ha iniziato la sua carriera calcistica nel 1931, a soli 17 anni, con la squadra della sua città natale, il San Benedetto. Dopo una stagione in cui ha dimostrato le sue doti calcistiche, nel 1932 è stato acquistato dalla Juventus. Tuttavia, il suo debutto in bianconero è stato posticipato a causa del servizio militare.
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, Corsi è tornato a giocare con la Juventus, con cui ha vinto il campionato italiano nel 1949. Successivamente, ha giocato con la Triestina e il Brescia, con cui ha concluso la sua carriera da giocatore nel 1954, a 40 anni.
Nonostante non abbia mai raggiunto la fama di altri calciatori italiani dell’epoca, come Giuseppe Meazza, Corsi è stato considerato un calciatore di grande talento. La sua abilità nel dribbling e nella costruzione del gioco gli hanno permesso di diventare un giocatore di riferimento per molte squadre.
Dopo la fine della sua carriera da giocatore, Corsi ha deciso di continuare a lavorare nel mondo del calcio come allenatore. Ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 1956 con il Como, squadra con cui è riuscito a raggiungere la promozione in Serie A nella stagione 1957-58.
Successivamente, ha allenato altre squadre italiane, tra cui il Torino, la Juventus (dove ha vinto la Coppa Italia nel 1960), l’Inter e la Sampdoria. Ha anche allenato squadre straniere, come il Belenenses in Portogallo e il Legnago in Svizzera.
Oltre alla sua carriera da allenatore, Corsi è stato anche uno scrittore di libri di calcio. Ha scritto diverse opere, tra cui “Calcio segreto”, in cui ha raccolto le sue esperienze e i suoi ricordi legati al calcio.
Angelo Corsi è stato un calciatore e allenatore di grande talento, che ha contribuito in modo significativo alla storia del calcio italiano. Le sue doti calcistiche e la sua passione per il gioco gli hanno permesso di diventare una figura di riferimento per molti appassionati di calcio in Italia e nel mondo intero. La sua carriera lunga e ricca di successi, sia da calciatore che da allenatore, lo hanno reso una vera e propria leggenda del mondo del calcio italiano.