Angela Melillo è un’attrice italiana nata il 16 settembre 1961 a Roma. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 1983, partecipando ad alcuni film e serie TV come “Anna’s Men”, “I ragazzi della 3ª C” e “Lupin III”. Tuttavia, il grande pubblico la conosce soprattutto per il ruolo di Anna Cantalupo nella celebre serie TV “Un medico in famiglia”, che le ha permesso di diventare una delle icone del piccolo schermo italiano.

Angela Melillo si è formata alla scuola di recitazione “La Scaletta” di Roma, dove ha studiato sotto la guida del famoso attore e regista Orazio Costa. Dopo alcuni anni di gavetta sulle scene teatrali, ha debuttato nel mondo del cinema nel 1984 con il ruolo di Marisa nel film “Nessuno è perfetto”.

Nel corso degli anni ’80 e ’90, Angela Melillo ha recitato in numerose pellicole cinematografiche come “Soldati – 365 all’alba”, “Notte italiana” e “Ragazzi fuori”, lavorando con registi del calibro di Marco Risi, Gabriele Salvatores e Carlo Vanzina. Nel 1992 ha vinto il premio “Leone d’Oro” al Festival di Venezia per la sua interpretazione nel film “Las edades de Lulù” di Bigas Luna.

Ma è stato grazie al ruolo di Anna Cantalupo in “Un medico in famiglia” che Angela Melillo è diventata una vera e propria star del piccolo schermo. La serie, andata in onda per la prima volta nel 1998 su Rai 1, racconta le vicende della famiglia Martini e del medico Lele che vive con loro. Angela Melillo ha interpretato il ruolo di Anna, la sorella maggiore di Lele, per tutta la durata della serie, che si è conclusa nel 2016. Grazie a questo personaggio, l’attrice è entrata nelle case degli italiani e nel cuore di milioni di telespettatori, diventando una delle attrici più amate e seguite del panorama televisivo italiano.

Negli ultimi anni, Angela Melillo ha continuato la sua carriera artistica partecipando a diverse serie TV come “Non è stato mio figlio” e “Don Matteo”, ma ha anche intrapreso una nuova attività, quella di scrittrice. Nel 2015 ha pubblicato il suo primo romanzo, “Siamo figli di una stessa madre”, che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico. Il libro racconta la storia di un’adozione e ha uno sfondo socio-culturale molto attuale.

Angela Melillo ha sempre dimostrato grande impegno sociale, partecipando a numerose iniziative benefiche a favore del terzo mondo e delle donne vittime di violenza. Nel 2010 ha creato un’associazione culturale, “Passerelle d’Arte”, che si occupa di promuovere la cultura e l’arte in tutte le sue forme attraverso eventi e iniziative culturali.

In sintesi, Angela Melillo è un’attrice molto amata dal pubblico italiano per la sua versatilità e la sua capacità di interpretare personaggi diversi in film e serie TV. Il suo ruolo in “Un medico in famiglia” l’ha resa una vera e propria icona del piccolo schermo, ma ha dimostrato di saper affrontare sfide diverse, come quella di scrivere un romanzo o di impegnarsi in attività benefiche. Una personalità poliedrica che continua a conquistare il pubblico con la sua simpatia, il suo talento e la sua umanità.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!