Dopo aver frequentato l’Istituto Alberghiero di Castellammare, Andrea si iscrive all’Università degli Studi di Napoli Federico II per studiare Scienze Gastronomiche e, nello stesso periodo, inizia a lavorare come barman in alcuni locali della città partenopea.
Nel 2015, con l’obiettivo di approfondire la sua conoscenza nella gestione di aziende del settore alimentare e ristorativo, Andrea si trasferisce a Milano dove frequenta un Master in Food and Beverage Management presso la SDA Bocconi.
Dopo il diploma, Andrea ha iniziato a lavorare presso The Bjorck’s Table, il ristorante dello chef svedese Magnus Nilsson, dove ha avuto la possibilità di fare esperienza in contesti gastronomici di alto livello. Successivamente, ha deciso di cogliere l’opportunità di lavorare come responsabile marketing presso il rinomato ristorante milanese Carlo e Camilla in segheria, dove è rimasto fino a giugno del 2020.
A partire da questo momento, Andrea decide di percorrere la sua strada e, insieme ad alcuni collaboratori, fonda “Osteria al Santuario”, un ristorante con vista sul Santuario di Santa Maria in Porto a Ravenna.
Il ristorante, che mescola la tradizione culinaria emiliana e veneta, si presenta come una realtà sicura e curata sotto molteplici punti di vista. L’idea di Andrea è quella di creare un luogo accogliente in cui i clienti possano gustare piatti semplici, ma insieme raffinati e inventivi. La cucina è incentrata sull’utilizzo di prodotti di alta qualità, utilizzati con sapienza e confezionati con tecniche di cottura innovative.
Nonostante la sua giovane età, Andrea Fortunato è già un imprenditore affermato e determinato a fare del suo ristorante un punto di riferimento per la cucina italiana tradizionale rivisitata in chiave moderna. Oltre alla passione per la ristorazione, Andrea è un grande appassionato di musica e, durante il suo tempo libero, ama suonare la chitarra.
La sua è una storia di successo che ci racconta come la passione per un lavoro unito a una preparazione molto accurata possano portare all’ottenimento di traguardi importanti. Andrea Fortunato ci dimostra come la sua esperienza nel settore del food and beverage abbia dato i suoi frutti e come la perseveranza e l’impegno portino alla realizzazione di grandi idee.
Se anche voi siete appassionati del mondo dei sapori, e volete lasciarvi conquistare dai piatti di Andrea Fortunato, non perdete l’occasione di visitare Osteria al Santuario. Qui troverete un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.