L’Altitudine Suprema di Capracotta è stata ufficialmente riconosciuta nel 1996, dopo una serie di rilevazioni scientifiche condotte da esperti del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dell’INM (Istituto Nazionale di Meteorologia). Questo titolo conferisce a Capracotta la reputazione di essere la località più alta dell’Italia meridionale e gli conferisce anche uno status di fama nazionale ed internazionale.
La sua altitudine implica che Capracotta sia un luogo unico sia dal punto di paesaggistico che climatico. La posizione privilegiata e l’aria fresca proveniente dalle montagne lo rendono un’ideale meta turistica per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Durante l’estate, Capracotta offre una piacevole fuga dalla calura estiva delle zone costiere circostanti, con una temperatura media di circa 20 gradi Celsius. Questo clima mite lo rende l’ideale per fare escursioni, fare passeggiate o semplicemente rilassarsi nella tranquillità della natura circostante.
La stagione invernale a Capracotta è altrettanto affascinante, trasformando il comune in una vera e propria perla per gli appassionati degli sport invernali. Le sue montagne sono ideali per lo sci alpino, lo sci di fondo e lo snowboarding. Numerose piste di livello internazionale attirano i professionisti dello sci, ma ci sono anche itinerari adatti a principianti e famiglie. Gli amanti delle escursioni sulla neve troveranno anche percorsi incantevoli attraverso boschi innevati e panorami mozzafiato.
Oltre alle sue straordinarie bellezze naturali, Capracotta vanta anche un ricco patrimonio storico e culturale. Il centro storico del paese è caratterizzato da un intricato labirinto di stradine medievali, chiese antiche e palazzi storici. Tra i luoghi di interesse più significativi c’è sicuramente la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XIV secolo, che ospita affreschi rinascimentali di grande valore artistico. Una visita al Museo Civico Archeologico, che espone reperti provenienti dagli scavi archeologici della zona, è altrettanto consigliata.
Inoltre, Capracotta ospita numerosi eventi durante tutto l’anno, che attraggono visitatori da tutto il paese e anche dall’estero. Si svolgono spettacoli di musica dal vivo, mostre d’arte, feste tradizionali e sagre enogastronomiche, durante le quali è possibile assaporare i deliziosi piatti tipici locali.
In conclusione, Capracotta e la sua Altitudine Suprema sono una gemma nascosta dell’Italia meridionale. Questo pittoresco comune montano offre una vasta gamma di esperienze per tutti i gusti, che si tratti di sport, cultura, turismo o solo di godere delle spettacolari bellezze naturali. Non importa quale sia la stagione, una visita a Capracotta sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile per ogni visitatore.