La dieta T.I.T.S. è la risposta di una giovane francese, Myriam Fekih, che dopo essersi documentata sullo sfruttamento animale nella produzione alimentare, decise di abbandonare completamente carne, pesce, latticini e uova. Tuttavia, Myriam era insoddisfatta: il cibo vegano che si trovava sul mercato spesso riproduceva gli stessi meccanismi della produzione alimentare convenzionale. Non solo, spesso era privo di gusto e di soddisfazione gustativa.
Da qui l’idea di T.I.T.S: creare una nuova categoria di prodotti alimentari, completamente priva di prodotti di origine animale ma allo stesso tempo gustosa e appagante. Il primo prodotto che ha reso famosa Myriam è stata una crema spalmabile, simile alla Nutella ma senza nocciole e cioccolato. La ricetta, tenuta segreta, prevede la lavorazione di semi di zucca, girasole e lino macinati con zucchero di canna e sciroppo d’acero, fino ad ottenere una consistenza vellutata e dal sapore avvolgente.
La crema T.I.T.S. è stata un successo immediato, soprattutto tra le persone che seguono una dieta vegana e che spesso faticano a rinunciare a cibi “proibiti” come la Nutella. Da qui Myriam ha iniziato a sviluppare la sua linea di prodotti, che include formaggi vegani (senza soia), carne vegetale, uova sostitutive e pietanze pronte.
Una caratteristica della dieta T.I.T.S. è l’attenzione ai nutrienti e alla qualità degli ingredienti utilizzati. Myriam sostiene che una scelta vegana non debba trasformarsi in una scelta alimentare priva di valore nutrizionale, per cui le sue preparazioni sono ricche di proteine, omega 3 e micronutrienti importanti.
La dieta T.I.T.S. non è solo una scelta alimentare, ma una filosofia di vita. Il nome stesso richiama la volontà di dimostrare che il cibo vegano può essere gustoso e appagante, e non solo una rinuncia. Inoltre, Myriam ha sviluppato un sistema di confezionamento e distribuzione che enfatizza l’impatto ambientale ridotto rispetto alla produzione tradizionale.
Certo, la dieta T.I.T.S. non è per tutti: alcuni potrebbero considerarla un’ulteriore evoluzione del “cibo da hipster”, altri potrebbero essere scettici riguardo alla necessità di ricreare piatti simili a quelli tradizionali. Tuttavia, la dieta T.I.T.S. rappresenta una grande opportunità per coloro che vogliono adottare uno stile di vita completamente privo di prodotti animali, senza rinunciare al piacere della buona tavola. È una scelta radicale, ma come dimostra Myriam, può risultare una scelta vincente.