Le alici sott’olio sono un alimento molto diffuso nella cucina italiana, in particolare nelle regioni costiere del sud come Calabria, Puglia e Campania. Le alici vengono pulite, sfilettate e messe a marinare in olio e aceto con l’aggiunta di aromi come l’aglio e il peperoncino.

Le alici sott’olio sono un ingrediente molto versatile che può essere utilizzato in molte ricette. Uno dei modi più semplici per gustare le alici sott’olio è quello di servirle come antipasto, magari accompagnate da olive e crostini di pane.

Un’altra ricetta molto comune è quella della pasta con le alici sott’olio e pangrattato. Per preparare questa pietanza è sufficiente cuocere la pasta (preferibilmente spaghetti o linguine) al dente, poi in una padella si fa riscaldare l’olio delle alici con l’aglio e il peperoncino, si aggiungono le alici sfilettate e si fa saltare il tutto per qualche minuto. Infine si aggiunge il pangrattato tostato e si mescola bene con la pasta.

Le alici sott’olio possono essere anche utilizzate per arricchire insalate di verdure, come ad esempio la classica insalata di pomodori e cipolla rossa. In questo caso è sufficiente tagliare a cubetti i pomodori e la cipolla, aggiungere le alici sfilettate e condire con olio, aceto e sale.

Un’altra ricetta molto gustosa è quella delle bruschette con le alici sott’olio e pomodorini. Si tostano delle fette di pane rustico, poi si spalma sopra una crema di ricotta e si dispongono le alici sfilettate e i pomodorini tagliati a metà. Infine si completa la bruschetta con un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.

Le alici sott’olio possono anche essere utilizzate come ripieno per delle sfoglie salate. In questo caso si stende la pasta sfoglia, si dispongono sopra le alici sfilettate e si completa con olive tagliate a rondelle e acciughe. Si ripiega la pasta a metà formando un rettangolo e si mette in forno per circa 20 minuti.

Infine, un’altra ricetta che non può mancare in un menù di pesce sono i frittelli con le alici sott’olio. I frittelli sono delle polpette di pesce che vengono fritte in olio bollente. Per preparare i frittelli con le alici sott’olio è sufficiente frullare al mixer le alici, aggiungere uovo, pangrattato, prezzemolo e sale. Si forma poi delle polpette, si passano nella farina e si friggono in olio bollente.

In conclusione, le alici sott’olio sono un alimento che si presta a molte ricette diverse, dall’antipasto al secondo piatto. La loro versatilità e il loro sapore intenso le rendono un ingrediente indispensabile in cucina, soprattutto se amate la cucina mediterranea. Provatele, vi sorprenderanno!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!