Per la preparazione delle alici panate e infornate occorre innanzitutto acquistare le alici fresche e pulite. Quindi, è necessario preparare una panatura di pangrattato, prezzemolo tritato, aglio e pepe. Si può aggiungere anche un po’ di parmigiano grattugiato per dare un sapore più intenso.
Dopo aver preparato la panatura, si può procedere con la fase di panatura delle alici. Prima di tutto, le alici vengono passate nella farina poi nell’uovo sbattuto e infine nella panatura. Si può ripetere l’operazione di panatura per farle diventare ancora più croccanti.
Una volta preparate le alici, si dispongono in una teglia foderata con la carta da forno e si infornano a 180 gradi per circa 15-20 minuti. È importante girarle a metà cottura per farle dorare bene da entrambi i lati.
Le alici panate e infornate si possono servire come antipasto o come secondo piatto accompagnandole con contorni di verdure e insalate. Inoltre, possono essere utilizzate per farcire panini per un pranzo al sacco o un pic-nic in compagnia.
Le alici sono un pesce molto amato soprattutto nelle regioni del Sud Italia. Vengono utilizzate per preparare molti piatti tradizionali come le alici sotto sale, le alici marinate e le alici fritte. Le alici infornate sono una variante leggera e salutare per chi non vuole rinunciare al gusto del pesce ma preferisce evitare le calorie in eccesso che si accumulano con la frittura.
Le alici sono un pesce molto nutriente e utile per una dieta sana ed equilibrata. Sono ricche di proteine, omega-3 e vitamina D. Inoltre, hanno un basso contenuto di grassi e calorie, il che le rende adatte anche per chi sta seguendo una dieta ipocalorica.
In conclusione, le alici panate e infornate sono una gustosa e salutare variante per gustare questo pesce molto versatile. Sono semplici da preparare e possono essere abbinati a molti contorni, insalate o addirittura utilizzati per farcire panini. Una pietanza fresca e gustosa da gustare in compagnia dei propri cari.