1. “Chi beddu e chi beddru, fudda comu ci miti u lucru” – Questo siciliano sottolinea l’importanza di trarre il meglio da ogni situazione. Significa che, nel bene o nel male, bisogna andare avanti e fare del proprio meglio per raggiungere i propri obiettivi.
2. “Turna a vucceri lu maritu e a spari furmera, ma nun turna cchiù lu tempu perdu” – Questo aforisma riflette la convinzione dei siciliani che il tempo perso non possa recuperato. Incoraggia ad utilizzare il tempo prezioso per le cose che contano davvero, come il lavoro, la famiglia e le passioni.
3. “Non la quantù, ma la qualità” – Questo aforisma mette in risalto l’importanza della qualità rispetto alla quantità. Suggerisce di fare le cose con cura, passione e dedizione, piuttosto che cercare di fare il massimo in poco tempo.
4. “Cu tempu e cu pani, i manufatti sallri” – Questo aforisma sottolinea che il tempo e la pazienza sono fondamentali per ottenere risultati di valore. Niente può essere costruito senza un impegno costante e attento.
5. “Cu mo cu fici, chi statti cu fici” – Questo aforisma siciliano conferma l’importanza di assumersi la responsabilità delle proprie azioni e delle proprie scelte. Sottolinea che bisogna accettare le conseguenze delle proprie azioni e dei propri comportamenti.
6. “Lu previtu ci vinni appuntnato” – Questo aforisma invita a prendersi cura del proprio destino e delle proprie responsabilità. Suggerisce di non smettere di lavorare duramente e di lottare per ciò che si desidera ottenere.
7. “Nenti è cchiù duluriusu ‘un sapiri na vota chi sta malatu, pi ‘un sapiri a vota chi sta cu lu malatu” – Questo aforisma pone l’accento sull’importanza della compassione e dell’empatia. Ci ricorda che non c’è niente di più doloroso di essere malati, ma non c’è nulla di più prezioso che prendersi cura di chi lo è.
Questi aforismi della Sicilia mostrano la saggezza e la profondità di pensiero del popolo siciliano. Rappresentano un patrimonio culturale unico, che attraversa generazioni e che continua ad ispirare e arricchire le vite di coloro che si lasciano catturare dalla bellezza e dalla spiritualità di questa terra.