Achille Occhetto è uno dei politici italiani più importanti della seconda metà del XX secolo. Militante del Partito Comunista Italiano (PCI) dal 1959, ha avuto un ruolo fondamentale nella trasformazione e nell’evoluzione del partito, fino alla sua dissoluzione e alla nascita del Partito Democratico della Sinistra (PDS) e successivamente dei Democratici di Sinistra (DS).

Nato a Torino nel 1936, Occhetto si trasferì presto a Milano, dove iniziò la sua attività politica. Dopo essersi diplomato, dal 1959 iniziò a lavorare come operaio in una fabbrica tessile, dove entrò in contatto con il sindacato e con il PCI.

Negli anni ’60, Occhetto si impegnò attivamente nella lotta contro la guerra del Vietnam, partecipando a molte manifestazioni e creando una rete di relazioni internazionali nel mondo della sinistra e dell’estrema sinistra.

Negli anni ’70, Occhetto venne eletto alla Camera dei Deputati, dove si distinse per le sue posizioni coraggiose e controcorrente, in particolare su temi come la difesa della libertà di stampa e di espressione, e la lotta alle discriminazioni razziali.

Nel 1988, Occhetto divenne Segretario Generale del PCI, succedendo a Enrico Berlinguer, deceduto alcuni mesi prima. La sua elezione rappresentò un momento di svolta nella storia del PCI, che iniziò a distaccarsi dalla rigida ortodossia del comunismo sovietico, aprendosi a nuove forme di socialismo democratico e di dialogo con le forze politiche moderate e riformiste.

Nel 1991, Occhetto annunciò la fine del PCI e la creazione di un nuovo partito, il Partito Democratico della Sinistra (PDS), che avrebbe dovuto rappresentare la sinistra riformista e laica italiana. L’annuncio causò

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!