Il primo giorno potresti iniziare esplorando il quartiere di Alfama, uno dei più caratteristici della città. Le strette strade lastricate, le facciate colorate e i terrazzi con vista sull’oceano creano un’atmosfera unica. Non mancare di visitare il Castello di San Giorgio, da cui potrai ammirare l’intera città dall’alto.
Dopo aver trascorso la mattina ad Alfama, potresti dirigerti verso il quartiere di Belem, famoso per la sua torre e il monastero dei Geronimiani. La Torre di Belem, classificata come Patrimonio dell’UNESCO, è un capolavoro dell’architettura del XVI secolo e offre una vista spettacolare sull’estuario del fiume Tago. Non puoi lasciare Belem senza assaggiare i famosi pasticcini di Belem, dolci tipici della città.
Il secondo giorno potresti dedicarlo all’esplorazione del quartiere di Baixa, il cuore di Lisbona. Qui troverai l’imponente Praça do Comércio, una grande piazza con una statua equestre di Re José I dominata da un arco trionfale. Da Baixa puoi proseguire verso il quartiere di Chiado, famoso per i suoi caffè storici e le sue boutique di moda.
Il terzo giorno potresti optare per una visita al quartiere di Belém, situato appena fuori dalla città. Qui potrai visitare il Palazzo Nazionale di Queluz, una delle residenze reali più importanti del Portogallo, con i suoi magnifici giardini e le sue sale affrescate. Non perderti anche il suggestivo Palácio da Pena a Sintra, un’antica residenza reale trasformata in castello romantico.
Il quarto giorno potresti prenderti del tempo per rilassarti e goderti il lato più moderno di Lisbona. Il Parque das Nações, costruito per l’Esposizione universale del 1998, è un quartiere futuristico con edifici all’avanguardia, giardini e un’enorme vasca d’acqua dove è possibile fare sport acquatici. Non dimenticare di visitare l’Oceanario, uno dei più grandi acquari d’Europa, che ospita diverse specie marine provenienti da tutto il mondo.
Durante i tuoi quattro giorni a Lisbona, non dimenticare di assaggiare la cucina tradizionale portoghese. Dal celebre bacalhau al pastel de nata, la gastronomia di Lisbona ti lascerà senza parole. Fai una sosta in uno dei mercati coperti della città, come il Mercado de Ribeira, per assaggiare le specialità locali.
In conclusione, quattro giorni possono sembrare pochi per scoprire tutte le meraviglie di Lisbona, ma seguendo questo itinerario potrai ammirare alcune delle principali attrazioni della città. Non dimenticare di passeggiare per le strade piene di storia, ammirare i tram storici che sfrecciano per le strade e goderti il tramonto sul fiume Tago. Lisbona ti conquisterà con la sua atmosfera unica e il suo fascino senza tempo.