Il primo giorno potrebbe essere dedicato a i siti storici più importanti della città. Inizia con la Torre di Belém, un’icona di Lisbona. Questa maestosa torre testimonia il passato glorioso del Portogallo come potenza marittima. Salite sulla torre e godetevi la vista mozzafiato sulla città e sull’estuario del fiume Tago.
Successivamente, dirigiti al Monastero dos Jerónimos, un capolavoro dell’architettura manuelina. Esplora gli elaborati dettagli delle finestre e dei portali, e visita anche la famosa chiesa adiacente. Questo monastero è un altro simbolo dell’età d’oro del Portogallo e merita sicuramente una visita.
Per il pranzo, prova una delle specialità locali in uno dei ristoranti tipici di Lisbona. Non perderti la deliziosa pasticceria portoghese, in particolare i famosi pastéis de nata, i dolcetti a base di uova e pasta sfoglia che sono un vero peccato di gola.
Nel pomeriggio, dirigiti alla Baixa, il centro storico di Lisbona. Passeggia per le sue strade affollate, visita le sue boutique alla moda e fai una sosta per una pausa caffè in una delle numerose caffetterie tradizionali.
Per il tramonto, sali a bordo del famoso tram 28, che ti porterà attraverso i quartieri pittoreschi di Lisbona. Ammira le stradine tortuose e le case dai colori vivaci di Alfama e della Graça mentre il tram si inerpica per le colline della città.
Il secondo giorno potrebbe essere dedicato all’esplorazione dei quartieri più alla moda di Lisbona. Inizia con il quartiere di Bairro Alto, noto per la sua vita notturna animata e le sue numerose boutique alla moda. Fai una passeggiata per le sue stradine acciottolate, ammira l’arte di strada e goditi un pranzo in uno dei ristoranti trendy della zona.
Successivamente, dirigiti al quartiere di Alfama, uno dei quartieri più antichi di Lisbona. Perditi nelle sue stradine labirintiche, scopri i suoi caffè tradizionali e visita il Castello di São Jorge, che offre una vista panoramica sulla città.
Il pomeriggio potrebbe essere dedicato al famoso quartiere di Belém. Visita il Museo Berardo, dove potrai ammirare una vasta collezione d’arte contemporanea. Dopodiché, fai una passeggiata nel Parco di Belém e visita il famoso Mosteiro dos Jerónimos.
Per il tramonto, dirigiti al Ponte 25 de Abril, un’opera maestosa di ingegneria. Passeggia lungo il ponte e ammira la vista spettacolare sulla città illuminata di notte.
L’ultimo giorno potrebbe essere dedicato a una visita alle bellezze naturali di Lisbona. Inizia con una passeggiata nel Parco delle Nazioni, il sito dell’Expo ’98, e goditi una vista panoramica dalla cima della Torre Vasco da Gama.
Successivamente, visita il quartiere di Belém ancora una volta e prendi un traghetto per attraversare il fiume Tago verso la città di Almada. Qui, puoi visitare il monumento del Cristo Rei, una replica del Cristo Redentore di Rio de Janeiro.
Infine, prova i deliziosi piatti di pesce fresco in un ristorante lungo il fiume. Assapora il sapore dei frutti di mare portoghesi mentre ti godi gli ultimi momenti di questa meravigliosa città.
Questo è solo un assaggio di cosa potresti fare in tre giorni a Lisbona. La città offre tantissime altre attrazioni e esperienze da scoprire. Quindi, prendi questa guida come punto di partenza e lasciati conquistare dal fascino di Lisbona.