I ristoranti di montagna con un camino sono il luogo ideale dove concedersi una cena romantica o un pranzo in famiglia. L’atmosfera intima e accogliente che si crea intorno al fuoco diventa il tocco magico che rende l’esperienza culinaria ancora più piacevole.

Ecco una selezione dei 10 migliori ristoranti nelle vicinanze della montagna con un camino che vale assolutamente la pena visitare.

1. Rifugio “Santos Meraldi”, Courmayeur

Il rifugio Santos Meraldi oltre ad offrire una vista mozzafiato sulle montagne circostanti, la posizione, elegante e raffinata, crea un’atmosfera molto romantica da sogno, con il suo camino a legna, dove scaldarsi durante il periodo invernale.

2. Ristorante “La Cucina del Bottegaio”, Asiago

Il Ristorante “La Cucina del Bottegaio” propone una cucina tradizionale montanara, servita in un ambiente rustico e accogliente. Il camino a legna al centro della sala rende l’atmosfera intima e familiare.

3. Rifugio “Larici”, Limone Piemonte

Il rifugio Larici a Limone Piemonte è un luogo incantevole dove gustare piatti di tradizione della cucina montanara. Il camino a legna e l’arredamento in stile rustico rendono questo rifugio una meta perfetta per una cena romantica.

4. Ristorante “Rivolta”, Courmayeur

Il ristorante “Rivolta” a Courmayeur offre una cucina molto raffinata, che valorizza i prodotti locali della zona alpina. L’atmosfera elegante si unisce alla calda accoglienza del camino a legna acceso durante il periodo invernale.

5. Rifugio “La Grange”, Pila

La Grange è un rifugio situato nella bellissima stazione sciistica di Pila. La cucina è semplice e genuina, ma la vera perla del rifugio è il camino a legna davanti al quale rilassarsi e godere della vista panoramica delle Alpi.

6. Ristorante “Da Rino”, Sappada

Il ristorante Da Rino a Sappada offre una cucina tipica montanara, servita in un ambiente rustico e accogliente completato dal caratteristico camino a legna.

7. Rifugio “Ciampac”, Alba di Canazei

Il Rifugio Ciampac, situato in splendida posizione panoramica sopra l’abitato di Alba di Canazei, offre una cucina montanara accompagnata da vista panoramica sulle cime nevose. Un’esperienza unica da godere accanto al maestoso camino a legna, vivo e scintillante.

8. Ristorante “Gattaia”, San Pellegrino Terme

Il Ristorante Gattaia a San Pellegrino Terme propone una cucina tipica montanara, servita in un ambiente caldo ed accogliente. La struttura completamente in legno e il camino a legna completano l’atmosfera tipica di una baita di montagna.

9. Rifugio “Monte Piero”, Sestola

Il Rifugio Monte Piero a Sestola è un luogo dove poter godere della pace e della tranquillità del paesaggio montano. L’ampio camino a legna, il profumo della cucina, la vista panoramica sulle Alpi rendono il rifugio una meta perfetta per un pranzo o una cena in famiglia.

10. Ristorante “Malga Genziana”, Folgaria

Il ristorante “Malga Genziana” a Folgaria è un luogo incantevole dal sapore tipicamente montanaro. L’atmosfera accogliente, creata dal calore del camino a legna, invita a gustare le numerose specialità locali proposte a menu.

In generale, visitare un ristorante con un camino a legna in un’area di montagna è sempre un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita. Ogni ristorante ha il suo fascino particolare, sia per l’offerta culinaria che per l’atmosfera creata dal camino a legna. Una cosa è certa: in tutte desidererai rimanere per sempre!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!