Se sei un appassionato di giochi di carte, il Solitario con le carte piacentine potrebbe essere la scelta perfetta per trascorrere del tempo divertente da solo. In questa guida pratica, ti spiegherò passo per passo come giocare a questo classico gioco di carte, utilizzando le carte piacentine.

Di cosa hai bisogno:

  • Un mazzo di carte piacentine (40 carte)
  • Un piano di lavoro o una superficie piana

Regole del Solitario con le carte piacentine:

1. Mescola il mazzo di carte piacentine.

2. Disponi sette carte coperte in una fila, formando il cosiddetto "tableau". Inizia con una carta scoperta al centro, poi disporne altre sei sopra in modo che solo l'ultima carta di ogni fila sia scoperta.

3. Sotto il "tableau", forma quattro pile di fondazione vuote, in cui dovrai mettere i semi delle carte in ordine crescente.

4. Nel "tableau", puoi spostare le carte solo se una carta scoperta è posta sopra un'altra carta di valore immediatamente superiore e di colore diverso. Ad esempio, puoi mettere un 10 di picche sopra un fante di cuori.

5. Se una colonna del "tableau" è vuota, puoi spostare una carta scoperta di valore 13 sopra di essa. Ad esempio, se hai una colonna vuota, puoi spostare un re sopra di essa.

6. Il tuo obiettivo è liberare tutte le carte dalle colonne del "tableau" e posizionarle nelle pile di fondazione secondo il loro seme e in ordine crescente (dal 1 all'Asso).

7. Se non riesci più a spostare altre carte nel "tableau" o nelle pile di fondazione, puoi pescare una carta alla volta dal mazzo rimanente. Puoi utilizzare le carte pescate solo se possono essere posizionate in una delle colonne del "tableau" o nelle pile di fondazione.

8. Se tutte le carte sono state posizionate correttamente nelle pile di fondazione, hai vinto!

Suggerimenti utili:

  • Prima di spostare una carta, valuta sempre le possibili mosse future e scegli la strategia migliore.
  • Tenta di liberare le colonne con le carte più alte per prime, in modo da avere più spazio per organizzare altre carte.
  • Non esaurire tutte le mosse possibili senza prima averle valutate attentamente.
  • Ricorda che spesso nel Solitario con le carte piacentine è necessaria una buona dose di pazienza e strategia, quindi non scoraggiarti se non riesci a vincere subito!

Ora che conosci le regole di base e hai alcuni suggerimenti utili, sei pronto per divertirti a giocare a Solitario con le carte piacentine. Buon divertimento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!