Gli aggiornamenti automatici su Android possono essere utili per garantire la sicurezza e le prestazioni del tuo dispositivo, ma ci sono situazioni in cui potresti preferire controllare personalmente quando e come avvengono gli aggiornamenti. Fortunatamente, è possibile disattivare gli aggiornamenti automatici seguendo alcuni semplici passaggi. In questo articolo ti guideremo attraverso il processo per evitare gli aggiornamenti automatici su Android.
Come disattivare gli aggiornamenti automatici sul Play Store
Il Google Play Store è la principale fonte di aggiornamenti per le applicazioni sul tuo dispositivo Android. Ecco come puoi disattivare gli aggiornamenti automatici dal Play Store:
- Apri l'applicazione "Play Store" sul tuo dispositivo.
- Tocca l'icona del menu, solitamente rappresentata da tre linee orizzontali o da un'icona a forma di hamburerger, nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
- Scorri verso il basso e seleziona "Impostazioni".
- Tocca "Aggiornamento automatico app".
- Nella finestra delle impostazioni, seleziona "Non aggiornare automaticamente le app".
Da questo momento in poi, il Play Store non aggiornerà automaticamente le app sul tuo dispositivo, ma riceverai una notifica ogni volta che nuovi aggiornamenti saranno disponibili. Sarai libero di decidere quando e quali app aggiornare.
Come disattivare gli aggiornamenti del sistema operativo
Oltre agli aggiornamenti delle app, Android offre anche gli aggiornamenti del sistema operativo che migliorano le funzionalità e la sicurezza del tuo dispositivo. Ecco come puoi evitare gli aggiornamenti automatici del sistema operativo:
- Apri l'applicazione "Impostazioni" sul tuo dispositivo.
- Scorri verso il basso e seleziona "Aggiornamenti sistema".
- Nella finestra delle impostazioni degli aggiornamenti di sistema, tocca l'opzione "Avanzate".
- Seleziona "Disattiva gli aggiornamenti automatici".
Questa procedura potrebbe variare leggermente a seconda della versione di Android che stai utilizzando. Dopo aver disattivato gli aggiornamenti automatici del sistema operativo, dovrai controllare manualmente se ci sono nuovi aggiornamenti disponibili e quindi decidere se e quando installarli. Ricorda che gli aggiornamenti del sistema sono importanti per la sicurezza e le prestazioni del tuo dispositivo, quindi cerca di mantenere il tuo sistema operativo aggiornato.
Gli aggiornamenti automatici su Android possono essere utili, ma se preferisci avere più controllo sul processo di aggiornamento, puoi disattivarli facilmente. Seguendo le istruzioni sopra riportate, sarai in grado di evitare gli aggiornamenti automatici sia per le app che per il sistema operativo del tuo dispositivo Android. Ricorda però che gli aggiornamenti sono importanti per la sicurezza e le prestazioni del tuo dispositivo, quindi cerca di mantenere il tuo sistema aggiornato controllando regolarmente manualmente.