Da un po' di tempo a questa parte sta crescendo la popolarità di Madeira, una bellissima isola portoghese nell'Oceano Atlantico. L'isola offre una varietà di attività, da quelle culturali come visitare musei e monumenti storici, a quelle naturali come fare escursioni nel suo ambiente tropicale e ammirare le spettacolari distese di fiori della sua famosa foresta laurifolia. Se hai deciso di raggiungere Madeira dall'Italia, ci sono diverse opzioni di trasporto da prendere in considerazione.
In volo è possibile raggiungere l'isola attraverso una delle compagnie aeree che volano direttamente da Roma, Milano, Venezia, Bologna, Napoli e Pisa a Funchal, la capitale di Madeira. Il volo dura circa tre ore e mezza. Ci sono anche voli diretti da alcune città tedesche come Francoforte, Colonia e Amburgo. Una volta atterrati a Funchal, è possibile raggiungere la propria destinazione in taxi, autobus o in barca.
Per coloro che preferiscono viaggiare via mare, ci sono diverse opzioni di traghetti che collegano le coste italiane a quelle di Madeira. I traghetti possono partire da Palermo, Napoli e Civitavecchia verso Funchal. Il viaggio dura circa 17 ore e ci sono molti servizi a bordo, come ristoranti, bar, piscina, sala giochi, palestra e cinema.
È anche possibile raggiungere Madeira via terra. Ci sono servizi di autobus che collegano diverse città italiane a Funchal. Il viaggio dura circa 24 ore e la maggior parte dei servizi offre una sosta di circa 10 ore a Lisbona.
In ogni caso, Madeira è una destinazione molto popolare e raggiungerla dall'Italia è abbastanza semplice. Con un po' di pianificazione e ricerche, è possibile trovare l'opzione di trasporto più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Una volta arrivati a Madeira, è possibile godersi le spettacolari viste, la ricca cultura e le numerose attività che l'isola offre.