Una delle città più belle delle Marche è senz’altro Urbino, patrimonio universale dell’UNESCO, famosa per la sua università e per esser stata la casa di grandi artisti e letterati come Raffaello Sanzio, Giovan Battista Adriani e Federico Barocci. Qui potrete ammirare il Palazzo Ducale, un’imponente fortificazione risalente al XV secolo e il Duomo, il maestoso edificio religioso della città. È impossibile non rimanere incantati dai panorami mozzafiato che si possono ammirare da Piazza della Repubblica, punto d’incontro della città, nonché uno dei luoghi più vivaci di Urbino.
Ma Urbino non è l’unica città da visitare in questa regione. Ancona, l’importante porto sulla costa adriatica, è una città dai colori mediterranei, animata da una movida vivace e dalla presenza di numerosi siti turistici e storici. Il Duomo di San Ciriaco, la Piazza del Plebiscito e la Chiesa di Santa Maria della Piazza sono solo alcuni dei luoghi di interesse che vi aspettano.
A pochi chilometri da Ancona si trova la conosciuta Riviera del Conero, dominata dalla montagna del Conero, un’area protetta del Parco Regionale del Conero. Qui, gli amanti della natura possono immergersi nelle bellezze della costa marchigiana, tra le scogliere a picco sul mare pulito e cristallino, le spiagge bianche e i sentieri trekking del parco.
Le Marche sono anche famose per la loro eccellente gastronomia, dove il cibo è semplice e genuino. Si può ammirare una varietà di sapori che rappresentano la vera Italia. Qui è possibile assaporare eccellente pesce fresco, pranzare in ogni piccolo ristorante di paese gustando i piatti della tradizione – dalle Olive all’ascolana, ai Vincisgrassi, ai mattoncini di riso, ai cappelletti.
Infine, non si può parlare di marche senza menzionare la famosa industria della moda tutta italiana. Infatti, in questa regione, si trovano alcuni dei maggiori produttori di scarpe e borse di lusso del mondo.
In sintesi, le Marche rappresentano uno dei tesori nascosti dell’Italia: un luogo contraddistinto dalla bellezza dei paesaggi, dalla qualità della vita, dalla gastronomia di prim’ordine e dalla presenza di arte e cultura. Un’esperienza unica che vi lascerà a bocca aperta.