Se hai deciso di visitare la splendida regione della Borgogna, in Francia, avrai bisogno di informazioni su come arrivarci. In questa guida, ti forniremo utili consigli e percorsi per rendere il tuo viaggio in Borgogna confortevole e senza stress.
Come arrivare in Borgogna dall'Italia?
Se parti dall'Italia, ci sono diverse opzioni per raggiungere la Borgogna. Ecco alcuni dei modi più comuni:
- In aereo: Prenota un volo per Parigi, poiché la regione della Borgogna è facilmente raggiungibile da qui. Una volta a Parigi, puoi noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere la tua destinazione in Borgogna.
- In treno: Se preferisci viaggiare in treno, puoi prendere un treno diretto da Milano a Parigi e da lì, proseguire per la Borgogna.
- In auto: Se ti piace viaggiare in auto, puoi prendere l'autostrada A6 da Milano e attraversare la Francia fino a raggiungere la Borgogna. Ricorda di acquistare la vignette autostradale necessaria per utilizzare le autostrade francesi.
Quali sono le principali città della Borgogna?
La regione della Borgogna è composta da molte città affascinanti e pittoresche. Ecco alcune tra le più famose:
- Dijon: Conosciuta per la sua architettura medievale e i tesori gastronomici, Dijon è una città imperdibile nella Borgogna. Non dimenticare di assaggiare la famosa senape di Dijon!
- Beaune: Questa città è famosa per i suoi vigneti e per il suo bellissimo centro storico. È un punto di partenza ideale per esplorare la Route des Grands Crus, una strada panoramica circondata da vigneti prestigiosi.
- Autun: Situata nella regione sud-occidentale della Borgogna, Autun è ricca di storia e di importanti vestigia romane. La sua cattedrale e il teatro romano sono luoghi da non perdere.
Come spostarsi tra le città della Borgogna?
Una volta nella Borgogna, ci sono diverse opzioni per spostarti tra le città. Ecco alcune idee:
- In auto: Noleggiare un'auto è un'ottima opzione se desideri esplorare la regione in modo indipendente e flessibile. Le strade sono ben tenute e il paesaggio è incantevole.
- In treno: La rete ferroviaria in Francia è ben sviluppata e collega le principali città della Borgogna. Prendere il treno può essere un'opzione comoda e facile.
- In bicicletta: La Borgogna è famosa per le sue piste ciclabili panoramiche, che ti consentono di esplorare la regione in modo ancora più autentico. Puoi noleggiare una bicicletta e goderti il paesaggio.
Cosa fare e cosa visitare nella Borgogna?
La Borgogna offre una vasta gamma di attività e luoghi da visitare. Ecco alcune idee per rendere il tuo viaggio indimenticabile:
- Esplora i vigneti: La Borgogna è famosa per i suoi vini pregiati. Visita una delle numerose cantine della regione per degustare i rinomati vini Borgognoni.
- Visita i castelli: La Borgogna è costellata di castelli, ognuno con la propria storia affascinante. Scopri il Château de Fontenay o il Château de Cormatin, solo per citarne alcuni.
- Perditi nei villaggi medievali: La regione è ricca di pittoreschi villaggi medievali. Visitare luoghi come Semur-en-Auxois o Noyers-sur-Serein ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
Speriamo che questa guida ti abbia ispirato a visitare la splendida regione della Borgogna. Che tu decida di assaggiare i vini pregiati o esplorare le antiche città, la Borgogna ti incanterà con la sua bellezza e autenticità. Buon viaggio!