Se stai pensando di visitare l'isola di Sant'Elena, sei nel posto giusto! Questa guida pratica ti darà tutte le informazioni necessarie su come raggiungere questa meravigliosa destinazione. Da un breve volo in aereo a una crociera emozionante, ci sono diverse opzioni per arrivare all'isola di Sant'Elena. Ecco tutto ciò che devi sapere.
Come raggiungere l'isola di Sant'Elena in aereo
Il modo più comune per arrivare all'isola di Sant'Elena è in aereo. Attualmente, l'unico vettore che offre voli diretti per l'isola è la compagnia aerea di bandiera di Sant'Elena, Airlink. I voli partono dall'aeroporto internazionale di Johannesburg e durano circa 6 ore. Puoi prenotare i biglietti direttamente sul sito web di Airlink o tramite un'agenzia di viaggi.
Alternativa: Crociera verso l'isola di Sant'Elena
Se preferisci un'opzione più avventurosa, puoi considerare di prendere una crociera per raggiungere l'isola di Sant'Elena. Diverse compagnie offrono itinerari che includono una visita all'isola. Questa è un'ottima opzione se vuoi goderti il viaggio e scoprire molte altre destinazioni lungo il tragitto. Puoi trovare informazioni sui tour delle crociere sul sito web delle compagnie di navigazione o tramite un'agenzia di viaggi specializzata.
Come spostarsi sull'isola di Sant'Elena
Una volta arrivato all'isola di Sant'Elena, avrai bisogno di un mezzo di trasporto per spostarti in giro. La forma più comune di trasporto per i visitatori è il taxi, che può essere prenotato in anticipo o presso l'aeroporto. In alternativa, puoi noleggiare un'auto, ma ricorda che l'isola ha strade strette e tortuose. Se preferisci una soluzione più ecologica, puoi anche prendere l'autobus, sebbene le opzioni siano limitate.
Posti da visitare sull'isola di Sant'Elena
L'isola di Sant'Elena è famosa per la sua bellezza naturale e la ricchezza di storia. Ci sono molti luoghi interessanti da visitare durante il tuo soggiorno. Ecco alcuni dei punti salienti:
- Longwood House: La dimora finale di Napoleone Bonaparte durante il suo esilio sull'isola.
- Fortezza di Jamestown: Una fortezza costruita nel 1659 che offre una vista panoramica sulla città di Jamestown.
- Diana's Peak: Il punto più alto dell'isola, ideale per gli escursionisti e gli amanti della natura.
- Spiaggia di Sandy Bay: Una bellissima spiaggia di sabbia bianca dove puoi rilassarti e fare snorkeling.
Questi sono solo alcuni dei luoghi che puoi visitare sull'isola di Sant'Elena. Assicurati di esplorare anche i mercati locali e gustare la deliziosa cucina locale durante il tuo soggiorno.
Arrivare all'isola di Sant'Elena è più facile di quanto possa sembrare, grazie ai voli diretti di Airlink e alle opzioni di crociera disponibili. Una volta lì, potrai goderti la bellezza naturale e la storia affascinante dell'isola. Pianifica il tuo viaggio con cura e scopri tutte le meraviglie che Sant'Elena ha da offrire.
Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile per pianificare il tuo viaggio all'isola di Sant'Elena. Buon viaggio!