Se stai pensando di visitare Sorrento, non puoi perderti i suggestivi Bagni della Regina Giovanna. Questo paradiso nascosto è situato sulla costa tra Sorrento e Capo di Sorrento, e offre un'esperienza unica nella splendida natura della penisola sorrentina. In questa guida pratica ti forniremo tutte le informazioni necessarie per raggiungere questo luogo magico da Sorrento. ...

Se stai pensando di visitare Sorrento, non puoi perderti i suggestivi Bagni della Regina Giovanna. Questo paradiso nascosto è situato sulla costa tra Sorrento e Capo di Sorrento, e offre un'esperienza unica nella splendida natura della penisola sorrentina. In questa guida pratica ti forniremo tutte le informazioni necessarie per raggiungere questo luogo magico da Sorrento.

Cosa sono i Bagni della Regina Giovanna?

I Bagni della Regina Giovanna sono una serie di piscine naturali che si trovano nel comune di Sorrento, in Italia. Sono incastonati tra le rocce e offrono una vista mozzafiato sul Mar Tirreno. Il nome deriva dalla leggenda secondo cui la regina Giovanna d'Angiò amava fare il bagno in questa località.

Come raggiungere i Bagni della Regina Giovanna da Sorrento?

  • In autobus: La maniera più economica per raggiungere i Bagni della Regina Giovanna da Sorrento è prendere l'autobus numero 2 da Piazza Tasso, la principale piazza di Sorrento. L'autobus ti porterà fino alla fermata di Capo di Sorrento, da cui dovrai camminare per circa 10 minuti per raggiungere i Bagni.
  • In auto: Se preferisci guidare, puoi prendere la SS145 da Sorrento in direzione di Capo di Sorrento. Segui le indicazioni per i Bagni della Regina Giovanna e troverai un parcheggio gratuito vicino alla spiaggia.
  • A piedi: Se sei un amante delle passeggiate panoramiche, puoi raggiungere i Bagni della Regina Giovanna a piedi da Sorrento. Segui la strada costiera fino a Capo di Sorrento e poi scendi fino alla spiaggia.

Cosa fare ai Bagni della Regina Giovanna?

Una volta arrivato ai Bagni della Regina Giovanna, potrai goderti una serie di attività:

  • Prendere il sole: Trova un posto comodo sulla spiaggia e rilassati mentre prendi il sole.
  • Nuotare: Le acque delle piscine sono invitanti e trasparenti, ideali per una rinfrescante nuotata.
  • Esplorare le grotte: Ci sono diverse grotte nelle vicinanze che puoi esplorare, tra cui la famosa Grotta del Tesoro.
  • Picnic: Porta con te un cestino da picnic e goditi un pranzo all'aria aperta con vista sul mare.

Altre informazioni utili

Ecco alcuni consigli e informazioni aggiuntive per rendere la tua visita ai Bagni della Regina Giovanna ancora più piacevole:

  • Porta con te tutto il necessario, inclusi asciugamani, creme solari e cibo.
  • Indossa scarpe comode se decidi di camminare fino ai Bagni.
  • Evita di visitare i Bagni della Regina Giovanna durante i periodi di alta affluenza turistica per goderti una maggiore tranquillità.

Con queste informazioni, sei pronto per una visita indimenticabile ai Bagni della Regina Giovanna da Sorrento. Prenota il tuo viaggio e preparati a immergerti nella bellezza naturale della costa sorrentina.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!