Se stai progettando di visitare Taranto, questa guida ti darà tutti i consigli e le indicazioni necessarie per raggiungere questa bellissima città nel sud Italia. Situata sulla costa dello Ionio, Taranto è famosa per la sua storia millenaria, il suo splendido mare e la sua cultura unica. Come arrivare a Taranto in aereo L'aeroporto più ...

Se stai progettando di visitare Taranto, questa guida ti darà tutti i consigli e le indicazioni necessarie per raggiungere questa bellissima città nel sud Italia. Situata sulla costa dello Ionio, Taranto è famosa per la sua storia millenaria, il suo splendido mare e la sua cultura unica.

Come arrivare a Taranto in aereo

L'aeroporto più vicino a Taranto è l'Aeroporto di Brindisi-Papola Casale, che dista circa 70 chilometri. Una volta atterrato a Brindisi, puoi prendere un taxi o noleggiare un'auto per raggiungere Taranto.

Come arrivare a Taranto in treno

Taranto è ben collegata alla rete ferroviaria italiana, quindi puoi facilmente raggiungerla in treno da molte città italiane. La stazione ferroviaria di Taranto è situata nel centro della città, quindi una volta arrivato, sarai già nel cuore di Taranto!

Come arrivare a Taranto in auto

Se preferisci viaggiare in auto, puoi raggiungere Taranto attraverso l'autostrada A14 (autostrada Adriatica) o l'autostrada A16 (autostrada dei Due Mari). Entrambe le autostrade si collegano alla SS106 Jonica, che ti porterà direttamente a Taranto.

Informazioni utili per il parcheggio a Taranto

Una volta arrivato a Taranto, potresti chiederti dove parcheggiare l'auto in modo sicuro. Fortunatamente, la città offre diverse opzioni di parcheggio. Puoi parcheggiare lungo le strade nel centro città, ma assicurati di pagare il ticket di parcheggio. In alternativa, ci sono anche parcheggi a pagamento disponibili in diverse zone della città.

Come spostarsi a Taranto

Taranto è una città abbastanza compatta e puoi visitare molte delle sue attrazioni a piedi. Tuttavia, se hai bisogno di un mezzo di trasporto, c'è un servizio di autobus che copre l'intera città. Puoi anche noleggiare un'auto o prendere un taxi se preferisci.

Luoghi da visitare a Taranto

Taranto offre una vasta gamma di attrazioni e luoghi da visitare. Assicurati di visitare il Castello Aragonese, un'imponente fortezza risalente al XVI secolo, e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, che ospita una preziosa collezione di reperti archeologici.

  • Il Ponte Girevole: un'opera di ingegneria unica che collega le due parti della città suddivise dal Mar Grande.
  • Il Parco Nazionale Regionale della Terra delle Gravine: una splendida area naturale caratterizzata da profonde gole e canyon.
  • La Cattedrale di San Cataldo: una maestosa cattedrale in stile romanico pugliese.
  • La Città Vecchia (Taranto Vecchia): un affascinante quartiere storico con stradine pittoresche e antiche chiese.

Taranto è una città che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Seguendo questa guida, raggiungere Taranto sarà facile e ti garantirà un'esperienza indimenticabile. Buon viaggio!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!