La Val di Fassa è una graziosa valle situata Dolomiti, nel cuore delle meravigliose montagne dell'Alto Adige. La zona è famosa per le sue , antiche costruzioni agricole, che offrono una vista mozzafiato e deliziosi prodotti locali. Se siete appassionati di escursioni, una visita alle malghe Val di Fassa è un must assoluto. Per raggiungerle ...
La Val di Fassa è una graziosa valle situata Dolomiti, nel cuore delle meravigliose montagne dell'Alto Adige. La zona è famosa per le sue , antiche costruzioni agricole, che offrono una vista mozzafiato e deliziosi prodotti locali.
Se siete appassionati di escursioni, una visita alle malghe Val di Fassa è un must assoluto. Per raggiungerle in auto, dovrete percorrere alcuni tornanti e strade di montagna, ma la bellezza del paesaggio vi premierà ampiamente dell'impresa.
Prima di intraprendere il viaggio, è importante verificare le condizioni meteorologiche e assicurarsi che la vostra auto sia in piena efficienza. Le strade di montagna possono essere impegnative, quindi è meglio essere preparati.
La malga più famosa della Val di Fassa è senza dubbio la Malga Ciapela. Situata nel comune di Rocca Pietore, questa malga offre una vista ineguagliabile sul massiccio del Sella e sulle famose Tre Cime di Lavaredo. Per raggiungerla in auto, dovrete percorrere la strada SS48 da Canazei. Seguite le indicazioni per Rocca Pietore, e una volta arrivati nel paese, seguite le indicazioni per la malga. Le strade sono ben segnalate e facilmente accessibili.
Un'altra malga da non perdere è la Malga Contrin. Situata nei pressi del Passo di Costalunga, questa malga offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti. Per raggiungerla in auto, dovrete percorrere la strada SP641 da Vigo di Fassa. Seguite le indicazioni per il Passo di Costalunga, e una volta raggiunto il passo, troverete la malga poco più avanti sulla sinistra. La strada per il Passo di Costalunga è una delle più panoramiche della zona, con numerose curve e tornanti. Preparatevi a godere di panorami mozzafiato lungo tutto il percorso.
Se amate il formaggio, non potete perdervi la Malga Vigo di Fassa. Situata a pochi chilometri dal centro di Vigo di Fassa, questa malga produce uno dei formaggi più pregiati della zona. Per raggiungerla in auto, dovrete percorrere la strada SP241 da Pozza di Fassa. Seguite le indicazioni per il centro di Vigo di Fassa, e una volta arrivati, seguite le indicazioni per la malga. La strada per Vigo di Fassa è in buone condizioni ed è facilmente percorribile anche per i meno esperti guidatori.
Infine, se volete godere di una vista mozzafiato sulla valle, vi consiglio di visitare la Malga Ciamin. Situata sul versante della valle, questa malga offre una vista panoramica sulle montagne circostanti e sul paese di Moena. Per raggiungerla in auto, dovrete percorrere la strada SP346 da Moena. Seguite le indicazioni per la località Passo San Pellegrino, e una volta arrivati al passo, seguite le indicazioni per la malga. La strada per il Passo San Pellegrino è panoramica ma con molte curve, quindi guidate con cautela.
In conclusione, le malghe della Val di Fassa sono raggiungibili facilmente in auto. Ricordate però di verificare le condizioni meteorologiche e di guidare con attenzione nelle strade di montagna. Godetevi le viste mozzafiato e i prodotti locali che queste malghe offrono. Buon viaggio!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!