Google Chrome è uno dei browser più popolari al mondo, ma a partire dalla versione 45 ha disabilitato il supporto per NPAPI (Netscape Plugin API), una tecnologia che consente di eseguire plug-in come Java, Silverlight e altri su Chrome. Tuttavia, alcune applicazioni o siti web ancora richiedono il supporto NPAPI per funzionare correttamente. In questa guida pratica, ti mostreremo come attivare il supporto NPAPI su Chrome.
Come verificare se il supporto NPAPI è disabilitato
Prima di iniziare, è importante verificare se il supporto NPAPI è già disabilitato sul tuo browser Chrome. Per farlo, segui questi passaggi:
- Apri Google Chrome sul tuo computer.
- Nella barra degli indirizzi, digita "chrome://flags" e premi Invio.
- Scorri verso il basso fino a trovare l'opzione "Disabilita il supporto per NPAPI".
- Se l'opzione mostra "Attiva", significa che il supporto NPAPI è già disabilitato. Se mostra "Disabilita", significa che è ancora abilitato.
Come attivare il supporto NPAPI su Chrome
Se hai verificato che il supporto NPAPI è disabilitato, ecco come puoi attivarlo:
- Apri Google Chrome sul tuo computer.
- Nella barra degli indirizzi, digita "chrome://flags" e premi Invio.
- Cerca l'opzione "Disabilita il supporto per NPAPI" (o "Disable NPAPI Plugin Support" in inglese).
- Cambia l'opzione da "Attiva" a "Disabilita".
- Verrà visualizzato un prompt per riavviare Chrome. Fai clic su "Riavvia" per applicare le modifiche.
Verifica se il supporto NPAPI è stato attivato correttamente
Dopo aver riavviato Chrome, è importante verificare se il supporto NPAPI è stato attivato correttamente. Ecco come farlo:
- Apri Google Chrome sul tuo computer.
- Nella barra degli indirizzi, digita "chrome://plugins" e premi Invio.
- Scorri verso il basso fino a trovare l'elenco dei plug-in abilitati.
- Dovresti essere in grado di vedere il plug-in NPAPI abilitato nella lista.
- Se il plug-in è presente e abilitato, significa che hai correttamente attivato il supporto NPAPI su Chrome.
Seguendo questa guida pratica, dovresti essere in grado di attivare il supporto NPAPI su Google Chrome e utilizzare le applicazioni o i siti web che richiedono questa tecnologia. Tieni presente che il supporto NPAPI è stato disabilitato per ragioni di sicurezza, quindi è importante utilizzarlo solo quando necessario e disabilitarlo quando non è in uso.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Se hai altre domande o dubbi, lasciaci un commento e saremo felici di aiutarti!