Se stai cercando un modo per organizzare i tuoi contatti su Gmail, creare una rubrica può semplificarti la vita. In questa guida completa, ti mostreremo passo dopo passo come creare una rubrica su Gmail e gestire i tuoi contatti in modo efficiente. Come creare una rubrica su Gmail Per iniziare a creare una rubrica su ...

Se stai cercando un modo per organizzare i tuoi contatti su Gmail, creare una rubrica può semplificarti la vita. In questa guida completa, ti mostreremo passo dopo passo come creare una rubrica su Gmail e gestire i tuoi contatti in modo efficiente.

Come creare una rubrica su Gmail

Per iniziare a creare una rubrica su Gmail, segui questi semplici passaggi:

  1. Accedi al tuo account Gmail.
  2. Fai clic su "Contatti" nella parte sinistra della schermata.
  3. Nella pagina dei contatti, fai clic su "Crea etichetta" nel menu a sinistra.
  4. Inserisci un nome per la tua rubrica e premi Invio.

Una volta creata la tua rubrica, puoi iniziare ad aggiungere contatti.

Come aggiungere contatti alla rubrica

Per aggiungere contatti alla tua rubrica su Gmail, segui questi passaggi:

  1. Fai clic su "Contatti" nella parte sinistra della schermata.
  2. Nella pagina dei contatti, fai clic su "Crea contatto".
  3. Inserisci le informazioni del contatto nei campi appropriati.
  4. Fai clic su "Salva" per aggiungere il contatto alla tua rubrica.

Puoi anche importare contatti da altre fonti come i tuoi dispositivi mobili o un file CSV. Basta seguire i passaggi appropriati alla tua situazione.

Come gestire contatti e rubriche

Ora che hai creato una rubrica su Gmail e aggiunto alcuni contatti, puoi gestirli facilmente. Ecco alcune opzioni di gestione disponibili:

  • Per modificare un contatto, fai clic su di esso nella pagina dei contatti e apporta le modifiche necessarie.
  • Per eliminare un contatto, selezionalo e fai clic su "Elimina".
  • Per modificare il nome o la posizione di una rubrica, fai clic su di essa nel menu a sinistra e apporta le modifiche desiderate.
  • Per eliminare una rubrica, fai clic su di essa nel menu a sinistra e seleziona "Elimina". Tieni presente che ciò non eliminerà i contatti all'interno della rubrica, ma solo la sua etichetta.

Ora che conosci tutti i passaggi per creare una rubrica su Gmail e gestire i tuoi contatti, puoi organizzare facilmente la tua lista di contatti e trovare le persone che contatti più frequentemente. Ricorda di mantenerla sempre aggiornata per massimizzare l'efficienza della tua gestione dei contatti. Buona organizzazione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!