Usare l’Hotspot personale sull'iPhone è molto comodo, soprattutto durante i viaggi o quando non abbiamo una connessione Wi-Fi a disposizione. Tuttavia, a volte l’Hotspot personale può risultare lento, impedendoci di navigare con fluidità o di scaricare i file che ci servono. Per fortuna, esistono diversi trucchi per velocizzare l'Hotspot personale sull'iPhone. Vediamo quali sono. 1. Verifica la copertura del segnale Se sei in una zona con scarsa copertura del segnale, è probabile che la velocità dell’Hotspot personale sia ridotta. Prima di procedere alla condivisione della connessione, dunque, verifica che la tua zona sia coperta dal segnale 4G o 3G. Accedi alle impostazioni dell'iPhone, seleziona la voce "Cellulare" e controlla la quantità di tacche di segnale. Se il segnale è basso, spostati in una zona dove la copertura è migliore. 2. Usa una password sicura L'Hotspot personale può essere usato da chiunque abbia accesso alla tua rete. Per evitare che qualcuno si colleghi alla tua connessione, è importante usare una password sicura e complessa. Puoi creare una password casuale tramite l'apposita funzione dell'iPhone, oppure impostare una password personalizzata tramite le impostazioni. 3. Riduci il numero di dispositivi connessi Più dispositivi si connettono all'Hotspot personale, più la velocità della connessione diminuisce. Se noti che la velocità è molto bassa, controlla quanti dispositivi sono connessi alla tua rete. Se ci sono altri dispositivi oltre al tuo, disconnettili. Lascia connessi solo gli apparecchi che ti servono veramente. 4. Attiva la modalità aereo L'Hotspot personale consuma molta batteria dell’iPhone, soprattutto se usato per lungo tempo. Se la tua batteria è quasi scarica, attiva la modalità aereo sull'iPhone. Ciò disattiverà temporaneamente la connessione dati e tutti i servizi che la utilizzano, inclusa l'Hotspot personale. Quando la batteria è caricata a sufficienza, puoi disattivare la modalità aereo e riprendere a usare l'Hotspot personale. 5. Disattiva le applicazioni in background Le applicazioni in background possono utilizzare la tua connessione dati, riducendo la velocità dell’Hotspot personale. Per evitare che ciò accada, disattiva le applicazioni in background del tuo iPhone. Accedi alle impostazioni dell'iPhone, seleziona la voce "Generali" e poi "Aggiornamenti app in background". Qui puoi disattivare la funzione per tutte le applicazioni o solo per alcune di esse. 6. Disattiva la voce Wi-Fi Assist La funzione Wi-Fi Assist è molto utile quando non c'è una connessione Wi-Fi disponibile, ma può impedire all’Hotspot personale di funzionare bene. Questa funzione cambia automaticamente dalla connessione Wi-Fi alla connessione dati quando il segnale Wi-Fi è troppo debole. Disattiva la funzione Wi-Fi Assist per evitare che si attivi durante l'uso dell’Hotspot personale. Puoi farlo dalle impostazioni dell’iPhone, nella voce "Cellulare". 7. Aggiorna il firmware dell'iPhone Aggiornare il firmware dell'iPhone può risolvere molti problemi, incluse le lentezze dell’Hotspot personale. Accedi alle impostazioni dell'iPhone, seleziona la voce "Generali" e poi "Aggiornamento software". Verifica se è disponibile un nuovo aggiornamento e, se sì, procedi all'installazione. In sintesi, per velocizzare l'Hotspot personale sull'iPhone è importante verificare la copertura del segnale, usare una password sicura, ridurre il numero di dispositivi connessi, attivare la modalità aereo quando la batteria è bassa, disattivare le applicazioni in background, disattivare la funzione Wi-Fi Assist e aggiornare il firmware dell'iPhone. Seguendo questi semplici trucchi, potrai sfruttare al meglio la connessione dati del tuo iPhone e navigare con la massima velocità anche quando non hai una connessione Wi-Fi a disposizione.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!