Riavviare un iPad è una procedura piuttosto semplice. In genere, è sufficiente tenere premuto il pulsante di accensione/spegnimento e utilizzare la funzione di spegnimento per riavviare il dispositivo. Tuttavia, può capitare che il touchscreen dell'iPad non funzioni correttamente o sia del tutto non reattivo. In questa situazione, è possibile riavviare l'iPad senza utilizzare il touch seguendo una serie di semplici passaggi. Prima di procedere con il riavvio, assicuriamoci che l'iPad non sia completamente scarico. Se l'iPad è spento perché la batteria è completamente esausta, sarà necessario collegare il dispositivo a una fonte di alimentazione per poterlo riavviare successivamente. La prima opzione che possiamo provare è quella di utilizzare l'AssistiveTouch. Questa opzione è particolarmente utile per coloro che hanno problemi con il touch screen o che hanno danneggiato fisicamente l'iPad. Per abilitare AssistiveTouch, dobbiamo andare su "Impostazioni" e selezionare "Accessibilità". Quindi, toccare "AssistiveTouch" e attivarlo. Ora apparirà un'icona trasparente sullo schermo, che ci permetterà di accedere alle funzioni touch virtualmente. Cliccando su questa icona, vedremo un menu con varie opzioni, tra cui un'icona che simula il tasto di accensione/spegnimento. Facendo un tap su di essa, riavvieremo l'iPad. Un'altra opzione da considerare è l'uso di un computer. Potremmo collegare l'iPad al computer utilizzando il cavo USB e aprire l'app iTunes o Finder a seconda del sistema operativo che stiamo utilizzando. Una volta che l'iPad è collegato, dobbiamo mettere il dispositivo in modalità di ripristino. Questo è possibile tenendo premuto il pulsante di accensione/spegnimento e il pulsante Home contemporaneamente fino a quando non compare il logo di iTunes sullo schermo dell'iPad. A questo punto, sarà possibile selezionare "Ripristina" per riavviare l'iPad. Un'ultima opzione è quella di utilizzare una combinazione di tasti. Questa opzione può variare leggermente a seconda del modello di iPad che si possiede. Ad esempio, per l'iPad 2, 3 o 4, sarà necessario tenere premuti contemporaneamente il tasto Home e il tasto di accensione/spegnimento finché non appare il logo Apple sullo schermo. Invece, per l'iPad Pro, Air o Mini, dobbiamo tenere premuti il tasto di accensione/spegnimento e uno dei tasti del volume contemporaneamente fino a quando non appare il logo Apple. Riavviare l'iPad senza utilizzare il touch può sembrare complicato, ma in realtà, grazie a queste opzioni, è un procedimento alla portata di tutti. Ricordate di seguire attentamente le istruzioni specifiche per il vostro modello di iPad, al fine di garantire un riavvio corretto e sicuro del dispositivo. In caso di problemi persistenti con il touchscreen, potrebbe essere necessario rivolgersi a un centro di assistenza Apple per ottenere ulteriori aiuti.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!