La visualizzazione di un documento Word in verticale può essere molto utile per diverse ragioni. Ad esempio, una pagina divisa in due colonne o un layout a tabella potrebbero risultare più chiari e facilmente leggibili se presentati in questo modo. Vediamo quindi come fare per visualizzare i fogli Word in verticale. Innanzitutto, è importante notare ...
La visualizzazione di un documento Word in verticale può essere molto utile per diverse ragioni. Ad esempio, una pagina divisa in due colonne o un layout a tabella potrebbero risultare più chiari e facilmente leggibili se presentati in questo modo. Vediamo quindi come fare per visualizzare i fogli Word in verticale.
Innanzitutto, è importante notare che la visualizzazione in verticale può essere impostata a livello di singolo foglio o riga di tabella, oppure a livello generale di tutto il documento.
Per impostare la visualizzazione in verticale per un singolo foglio, è sufficiente selezionare la pagina interessata. A questo punto, ci sono due possibili modi per procedere. Il primo consiste nell’andare sulla scheda “Layout di pagina” e selezionare la voce “Orientamento” nella sezione “Colonne”. Qui sarà possibile scegliere se impostare la visualizzazione della pagina in orizzontale o verticale.
La seconda opzione, invece, prevede di accedere al menu “Visualizza” e selezionare la voce “Layout di stampa”. Da qui sarà possibile scegliere se visualizzare la pagina in verticale o in orizzontale. Questo metodo è particolarmente utile quando si desidera visualizzare solo il foglio selezionato in verticale, mentre il resto del documento rimane nella visualizzazione orizzontale standard.
Se invece si desidera impostare la visualizzazione in verticale per l'intero documento, è necessario andare sulla scheda “Layout di pagina”, selezionare la voce “Orientamento” nella sezione “Pagina” e scegliere l'opzione “Verticale”. In questo modo, il documento verrà visualizzato in verticale per tutti i fogli.
È importante notare che questa impostazione non influirà sulla stampa del documento, la quale verrà effettuata comunque in modo orizzontale. La visualizzazione in verticale è quindi utile esclusivamente per una migliore visualizzazione del documento sullo schermo.
Inoltre, se si sta lavorando con tabelle, è possibile impostare la visualizzazione in verticale anche per le righe della tabella. Per farlo, è necessario selezionare la tabella interessata e andare sulla scheda “Strumenti tabella”. Qui sarà possibile selezionare la voce “Testata riga” e poi scegliere l'opzione “Righe del testo verso la sinistra”.
In alternativa, se si desidera visualizzare le righe in verticale senza dover selezionare una tabella, è possibile utilizzare la funzione di testo verticale. Per farlo, è sufficiente selezionare il testo e andare sulla scheda “Home”. Qui, nella sezione “Paragrafo”, ci sarà un'icona con una freccia che punta verso il basso. Questa icona permette di accedere al menu delle opzioni del testo verticale.
In conclusione, la visualizzazione in verticale può essere molto utile per facilitare la lettura di alcuni documenti, in particolare quelli che presentano un layout complesso o dettagliato. Le opzioni offerte da Word permettono di impostare questa visualizzazione in modo semplice e immediato.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!