Trasferire i dati da una chiavetta USB a un computer può essere un'operazione molto semplice ed economica, ma per molti potrebbe risultare un po' complicata. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò passo dopo passo come fare per spostare i file dalla pendrive al PC. Prima di tutto, è necessario inserire la chiavetta USB nell'apposita porta del ...
Trasferire i dati da una chiavetta USB a un computer può essere un'operazione molto semplice ed economica, ma per molti potrebbe risultare un po' complicata. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò passo dopo passo come fare per spostare i file dalla pendrive al PC. Prima di tutto, è necessario inserire la chiavetta USB nell'apposita porta del computer. Solitamente le porte USB si trovano sul lato o sul retro del computer, ma in alcuni modelli potrebbero essere presenti anche nella parte frontale. Fai attenzione a non forzare la porta: se la chiavetta USB non entra subito, potrebbe indicare che stai cercando di inserirla al contrario. Dopo aver inserito la pendrive, potrebbe comparire un messaggio a schermo che indica che il dispositivo è stato rilevato correttamente. In alcuni casi, invece, potrebbe esserne richiesta l'installazione di un driver specifico, in questo caso segui le istruzioni alla schermata che ti apparirà. A questo punto, per accedere ai file presenti nella chiavetta USB, bisogna aprire l'esplora risorse di Windows. Per farlo, clicca sul tasto Start o seleziona la corrispondente icona nella barra delle applicazioni, quindi clicca su "Esplora file" o sull'icona con una cartella gialla. Nella finestra che si apre, clicca sulla voce "Dispositivi e unità" presente nel menu a sinistra. Qui puoi trovare la chiavetta USB che hai appena inserito, identificata con una lettera seguita dal nome del dispositivo. Clicca con il tasto destro del mouse sull'icona della chiavetta USB e seleziona la voce "Apri" per accedere ai file contenuti all'interno. A questo punto, per trasferire i dati dal dispositivo al computer, seleziona i file che ti interessano e trascinali in una cartella qualsiasi del tuo computer. Se invece vuoi copiare tutti i file presenti nella chiavetta al computer senza doverli selezionare uno per uno, puoi utilizzare il tasto sinistro del mouse per selezionare tutti i file, quindi cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "Copia". Questa operazione copierà tutti i file nella clipboard del PC, dagli quale poi potrai incollarli in una cartella qualsiasi. Una volta terminato il trasferimento, è sempre buona norma rimuovere correttamente il dispositivo USB dal computer. Per farlo in modo sicuro, fai clic sull'icona della chiavetta USB nell'esplora risorse di Windows con il tasto destro del mouse e seleziona la voce "Rimuovi dispositivo in modo sicuro". Attendere che venga visualizzato l'avviso di rimozione della chiavetta USB, quindi rimuoverla fisicamente dalla porta USB. In conclusione, il trasferimento dei dati da una chiavetta USB a un computer è un'operazione molto semplice e alla portata di tutti. Con pochi passaggi e senza l'aiuto di programmi esterni, è possibile spostare i propri file da un dispositivo all'altro in modo veloce ed efficiente. Ricorda sempre di rimuovere in modo sicuro la pendrive per evitare la perdita di dati o danni al dispositivo stesso.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!