Microsoft Word è uno dei programmi più utilizzati al mondo per la creazione di documenti, come report, tesi, presentazioni, contratti, e-mail, curriculum vitae, e così via. Tuttavia, può capitare che a volte, durante la scrittura di un testo, si crei una pagina vuota indesiderata alla fine del documento. Questo può essere fastidioso dal punto di ...

Microsoft Word è uno dei programmi più utilizzati al mondo per la creazione di documenti, come report, tesi, presentazioni, contratti, e-mail, curriculum vitae, e così via. Tuttavia, può capitare che a volte, durante la scrittura di un testo, si crei una pagina vuota indesiderata alla fine del documento. Questo può essere fastidioso dal punto di vista estetico, e può creare un problema quando si vuole stampare il documento, in quanto è possibile che la pagina vuota venga stampata insieme al resto del contenuto. In questo articolo, spiegheremo come eliminare una pagina vuota su Word.

Prima di tutto, è importante distinguere tra due tipi di pagina vuota: quella creata in modo intenzionale, come ad esempio la pagina vuota finale di una tesi o di una presentazione, e quella creata in modo involontario, a causa di un errore di formattazione o di un'immagine che sposta il testo su una nuova pagina. Se si tratta del primo caso, non è necessario eliminarla, in quanto è parte del design del documento. Se invece si tratta del secondo caso, è possibile seguire questi passaggi per eliminarla:

  1. Se si sta usando Word su un computer Windows, è possibile accedere alla visualizzazione delle pagine premendo contemporaneamente i tasti Ctrl + Shift + 8. In questo modo, si vedranno le linee che delimitano le pagine del documento.
  2. Se si sta usando Word su un computer Mac, è possibile accedere alla visualizzazione delle pagine premendo il pulsante "Visualizza" nella barra dei menu, e selezionando "Layout di base".
  3. Verificare su quale pagina si trova la pagina vuota. È possibile farlo controllando il numero di pagina nella parte inferiore della finestra di Word, o controllando la visualizzazione delle pagine attivata al punto precedente.
  4. Verificare se ci sono eventuali spazi vuoti tra i paragrafi o le sezioni del documento. Questi possono creare una pagina vuota in modo involontario. Per eliminare questi spazi, posizionarsi in corrispondenza della fine del paragrafo o della sezione, ed eliminare eventuali spazi o ritorni a capo superflui.
  5. Verificare se ci sono immagini o grafici che spostano il testo su una nuova pagina. In questo caso, è possibile ridimensionare l'immagine o il grafico per farlo rientrare nella pagina precedente, oppure posizionarlo in un'altra parte del documento.
  6. Se non è stato possibile eliminare la pagina vuota in modo automatico, è possibile eliminarla manualmente. Per fare ciò, posizionarsi in corrispondenza della fine dell'ultimo paragrafo del documento, e fare clic sulla voce "Inserisci" nella barra dei menu. Selezionare "Salto di pagina" e poi "Elimina salto di pagina".
  7. Salvare il documento e verificare che non ci sia più la pagina vuota.

In conclusione, eliminare una pagina vuota su Word può essere un'operazione semplice e veloce, se si conoscono i giusti passaggi. Ricordate di verificare se la pagina vuota fa parte del design del documento, e di controllare eventuali spazi vuoti o immagini che spostano il testo su una nuova pagina. Se non è possibile eliminare la pagina vuota in modo automatico, potete farlo manualmente seguendo le istruzioni qui sopra. In questo modo, potrete ottenere un documento pulito e professionale, pronto per la stampa o la condivisione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!