PowerPoint è uno strumento molto utile per creare presentazioni di diversi tipi, dalla scuola alla business. Se state utilizzando PowerPoint per la prima volta, potrebbe sorgere il dubbio su come chiamare i file creati. In questo articolo, vediamo insieme come si chiamano i file creati con PowerPoint.
Innanzitutto, è importante sapere che PowerPoint crea un file con l'estensione ".pptx". Questo significa che ogni volta che salvate un file creato con PowerPoint, il nome del file verrà seguito da ".pptx".
Per salvare un file creato con PowerPoint, basta fare clic sul pulsante Salva nella barra delle icone nella parte superiore della finestra. Potete anche utilizzare la scorciatoia da tastiera "CTRL+S" se desiderate salvare il file rapidamente.
Quando si apre la finestra di dialogo "Salva con nome", si può decidere il nome del file e la posizione in cui si vuole salvare il file. È importante scegliere un nome descrittivo per il file, in modo da poterlo trovare facilmente in futuro. In genere, si consiglia di utilizzare un nome che riassuma il contenuto della presentazione.
Ad esempio, se state creando una presentazione per un progetto scolastico, potreste scegliere il nome "Progetto XYZ". Se state creando una presentazione per una riunione di lavoro, potreste scegliere un nome come "Riunione di business Jan 2022".
È importante sapere che il nome del file che si sceglie quando si salva il file verrà visualizzato sia nella finestra di dialogo "Salva con nome" che nella finestra del file Explorer.
Una volta salvato il file, potrete aprire il file in futuro e lavorare su di esso ancora una volta. Se desiderate condividere la presentazione con altri, potete inviare il file come allegato e il destinatario potrà aprire il file sulla propria versione di PowerPoint.
Inoltre, esiste anche la possibilità di esportare la presentazione come file video, immagine o PDF. Questo potrebbe essere utile se si desidera condividere la presentazione in un formato che non richieda l'utilizzo di PowerPoint.
In conclusione, i file creati con PowerPoint sono salvati con l'estensione ".pptx". Quando si sceglie il nome del file, è importante scegliere un nome descrittivo e riassuntivo del contenuto della presentazione. Il nome del file verrà visualizzato nella finestra di dialogo "Salva con nome" e nella finestra del file Explorer. Una volta salvato il file, si può aprire il file in futuro e lavorare su di esso ancora una volta. Se si desidera condividere la presentazione, si può inviare il file come allegato o esportarlo in un formato diverso come video, immagine o PDF.