Ridimensionare un'immagine può essere un'operazione necessaria quando abbiamo bisogno di adattarla a diverse esigenze. In questo articolo spiegherò come ridimensionare un'immagine in Microsoft Paint. Innanzitutto, apriamo Microsoft Paint. Questo software di editing immagini è presente di default nei sistemi operativi Windows. Una volta aperto, importiamo l'immagine che vogliamo ridimensionare. Per fare ciò, clicchiamo sul pulsante "File" in alto a sinistra e scegliamo "Apri". Cerchiamo il file dell'immagine da ridimensionare e clicchiamo "Apri". Adesso che abbiamo l'immagine aperta in Paint, dobbiamo selezionare l'opzione "Ridimensiona" dal menu "Immagine" in alto a sinistra della finestra principale. Si aprirà una finestra di dialogo con diverse opzioni e parametri. La prima cosa da fare è scegliere se vogliamo mantenere le proporzioni dell'immagine oppure no. Se vogliamo mantenere le proporzioni, l'immagine verrà ridimensionata in modo uniforme, mantenendo la stessa larghezza-proporzionale-altro parametro. Se invece vogliamo che l'immagine venga ridimensionata senza tenere conto delle proporzioni, selezioniamo l'opzione "Ignora proporzioni". In questo caso, dovremo inserire i valori della nuova larghezza e l'altezza manualmente. Una volta deciso se mantenere le proporzioni o meno, inseriamo il nuovo valore della larghezza o dell'altezza a seconda delle esigenze. È importante notare che se inseriamo una nuova larghezza o altezza minore di quella attuale, l'immagine verrà automaticamente ridimensionata. Se invece inseriamo un valore maggiore, dovremo selezionare "Sì" quando ci verrà chiesto se siamo sicuri di voler mantenere le dimensioni originali dell'immagine. Una volta inseriti i nuovi valori, clicchiamo sul pulsante "OK" per confermare il ridimensionamento dell'immagine. Adesso noteremo che l'immagine sarà visivamente più piccola o più grande a seconda dei valori che abbiamo inserito. Nel caso avessimo deciso di ignorare le proporzioni, potremmo notare che l'immagine risulta distorta. In questo caso, dobbiamo cercare di inserire valori quanto più simili alle proporzioni originali dell'immagine. Infine, salviamo la nostra immagine ridimensionata in un nuovo file. Per fare ciò, clicchiamo sul pulsante "File" in alto a sinistra e scegliamo "Salva con nome". Assegnamo un nome al nuovo file e scegliamo il formato di salvataggio (JPEG, PNG, GIF, ecc.). Clicchiamo su "Salva" per terminare l'operazione. Con questa breve guida, abbiamo visto come ridimensionare un'immagine in Microsoft Paint. Questa operazione può essere particolarmente utile per adattare le immagini a diverse esigenze, come ad esempio per caricarle su siti web o per stampe di diverse dimensioni. È importante saper selezionare i valori giusti in modo che l'immagine risulti sempre al meglio.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!