La modalità di navigazione in privato è una funzione che permette di navigare in modo anonimo e privato, senza che la cronologia di navigazione, i cookie e altre informazioni vengano memorizzati sul dispositivo. Questa opzione è disponibile nei diversi browser web, tra cui Chrome, Firefox e Safari. Tuttavia, può accadere che si voglia disattivare la modalità di navigazione in privato e iniziare a navigare in modo convenzionale. In questo caso, vediamo come procedere in base al browser utilizzato. Disattivare la modalità di navigazione in privato su Google Chrome Se si utilizza il browser Google Chrome, per disattivare la modalità di navigazione in privato basta seguire questi passaggi: 1. Aprite una finestra di navigazione in privato. 2. Cliccate sulla scheda a destra del pulsante di chiusura. 3. Scegliete "Nuova finestra di navigazione normale". Il browser aprirà una nuova finestra di navigazione regolare, senza la modalità di navigazione in privato attiva. Disattivare la modalità di navigazione in privato su Firefox Anche su Firefox, disattivare la modalità di navigazione in privato è un'operazione molto semplice. Basta seguire questi passaggi: 1. Aprite una finestra di navigazione in privato. 2. Cliccate sulla scheda a destra del pulsante di chiusura. 3. Scegliete "Nuova finestra normale". Anche in questo caso, il browser aprirà una nuova finestra di navigazione regolare. Disattivare la modalità di navigazione in privato su Safari Infine, se si sta utilizzando Safari, seguire queste istruzioni per disattivare la modalità di navigazione in privato: 1. Aprite una finestra di navigazione in privato. 2. Cliccate sulla scheda a destra del pulsante di chiusura. 3. Scegliete "File" e poi "Nuova finestra non privata". Il browser aprirà una nuova finestra di navigazione regolare, senza la modalità di navigazione in privato attiva. In conclusione, è facile disattivare la modalità di navigazione in privato sui principali browser web. Tuttavia, bisogna ricordare che navigando senza questa funzione attiva, le informazioni e le attività di navigazione verranno memorizzate sui dispositivi utilizzati. Dunque, se si preferisce navigare in maniera anonima e privata è consigliabile utilizzare la modalità di navigazione in privato, selezionabile tra le opzioni del browser che si sta utilizzando.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!