Google Drive è uno strumento molto utile per condividere documenti e file tra diversi dispositivi. Tuttavia, la sincronizzazione automatica di Google Drive può diventare fastidiosa e consuma molte risorse del sistema. In questo articolo, ti spiegheremo come disabilitare la sincronizzazione automatica di Google Drive su Windows o su Mac. Come disabilitare la sincronizzazione di Google Drive su Windows Per disattivare la sincronizzazione di Google Drive su un computer Windows, segui questi passaggi: 1. Fai clic sull'icona di Google Drive nella barra delle applicazioni (vicino all'orologio). 2. Seleziona l'icona delle tre linee orizzontali in alto a sinistra e fai clic su "Impostazioni". 3. Fai clic sulla scheda "Sincronizzazione" nella finestra di dialogo delle impostazioni. 4. Fai clic sulla casella di controllo accanto a "Sincronizza i file di Google Drive sul mio computer" per deselezionarla. 5. Fai clic su "Applica" per salvare le modifiche. 6. Puoi anche scegliere di selezionare solo alcune cartelle specifiche da sincronizzare facendo clic sulla casella di controllo accanto a ogni cartella. 7. Dopo aver effettuato le modifiche, fai clic su "OK" per tornare alla finestra di Google Drive. Come disabilitare la sincronizzazione di Google Drive su Mac Disattivare la sincronizzazione di Google Drive su un computer Mac è simile al processo su Windows. Ecco come farlo: 1. Fai clic sull'icona di Google Drive nella barra dei menu (vicino all'orologio). 2. Fai clic sull'icona delle tre linee orizzontali in alto a sinistra e seleziona "Preferenze". 3. Fai clic sulla scheda "Sincronizzazione" nella finestra di dialogo delle preferenze. 4. Fai clic sulla casella di controllo accanto a "Sincronizza i file di Google Drive sul mio computer" per deselezionarla. 5. Fai clic su "OK" per salvare le modifiche. 6. Puoi anche scegliere di selezionare solo alcune cartelle specifiche da sincronizzare facendo clic sulla casella di controllo accanto a ogni cartella. 7. Dopo aver effettuato le modifiche, fai clic su "OK" per tornare alla finestra di Google Drive. Per riattivare la sincronizzazione automatica, fai clic sulle stesse opzioni e seleziona "Sincronizza i file di Google Drive sul mio computer". Inoltre, puoi sempre selezionare solo alcune cartelle specifiche da sincronizzare facendo clic sulla casella di controllo accanto a ogni cartella. In conclusione, se la sincronizzazione automatica di Google Drive sta causando problemi sul tuo computer, segui i passaggi sopra per disabilitarla. In questo modo, potrai comunque accedere ai tuoi file su Google Drive tramite il browser web senza dover subire la cornice di una sincronizzazione automatica.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!