In un ambiente di lavoro o in una situazione nella quale ci troviamo a gestire delle informazioni o una sorta di elenco, uno strumento molto utile per poter organizzare tutto è sicuramente il foglio Excel. Tuttavia, talvolta potrebbe essere necessario condividere questo documento con altre persone, ad esempio con i propri colleghi o con il proprio team di lavoro. In questo caso, la soluzione ideale sarebbe quella di creare un foglio Excel e condividerlo in Google Docs. Ma come si fa?
Innanzitutto, partiamo dalla creazione del nostro foglio Excel. Per farlo, basta aprire Excel sul proprio dispositivo e selezionare la voce "Nuovo foglio di lavoro". Qui, possiamo cominciare a inserire le nostre informazioni e a organizzarle come meglio crediamo. Per rendere tutto il più chiaro e ordinato possibile, è utile creare righe e colonne e inserire titoli per le diverse categorie di informazioni.
Una volta che abbiamo creato il nostro foglio Excel, possiamo procedere con la condivisione su Google Docs. Per farlo, dobbiamo andare sul sito di Google Drive e accedere con il nostro account Google. Qui, selezioniamo la voce "Carica file" e scegliamo il nostro foglio Excel dal dispositivo dove lo abbiamo salvato. Una volta caricato il file, clicchiamo su di esso per aprirlo e selezioniamo la voce "Apri con" dalla barra degli strumenti in alto. Qui, scegliamo Excel Online, che ci consentirà di lavorare sul nostro foglio Excel direttamente su Google Drive.
A questo punto, possiamo condividere il nostro foglio Excel con altre persone. Per farlo, selezioniamo il pulsante "Condividi" nella barra degli strumenti in alto. Si apre una finestra in cui possiamo inserire gli indirizzi email delle persone con cui vogliamo condividere il foglio Excel. Una volta inseriti gli indirizzi, possiamo scegliere il tipo di permesso che vogliamo concedere loro: visualizzazione, modifica o proprietà. Se concediamo il permesso di "Proprietà", le persone con cui abbiamo condiviso il foglio Excel potranno anche modificare i permessi di accesso e di condivisione.
Inoltre, possiamo anche decidere di creare un link per la condivisione del nostro foglio Excel. Ciò significa che, invece di inserire gli indirizzi email delle persone, possiamo inviare loro il link e dar loro autorizzazione per accedere al documento. Per fare ciò, basta selezionare la voce "Crea link" e scegliere il tipo di permesso che vogliamo concedere.
In conclusione, creare un foglio Excel e condividerlo in Google Drive è un'operazione semplice e veloce che ci consente di organizzare le nostre informazioni e di lavorare su di esse in collaborazione con altre persone. Grazie a Google Drive, possiamo condividere il nostro foglio Excel con il nostro team di lavoro ovunque ci troviamo, in qualsiasi momento.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!