Le arti marziali possono essere praticate per molti motivi, tra cui la difesa personale, la salute mentale e fisica o per competizione. Indipendentemente dall'obiettivo, una delle abilità più importanti per un praticante di arti marziali è conoscere i punti di pressione del corpo umano. Questa conoscenza può aumentare la capacità di difendersi efficacemente e contribuire ...
Le arti marziali possono essere praticate per molti motivi, tra cui la difesa personale, la salute mentale e fisica o per competizione. Indipendentemente dall'obiettivo, una delle abilità più importanti per un praticante di arti marziali è conoscere i punti di pressione del corpo umano. Questa conoscenza può aumentare la capacità di difendersi efficacemente e contribuire ad aumentare la forza fisica complessiva. I punti di pressione, noti anche come punti di pressione vitale, sono aree specifiche del corpo umano in cui i nervi, i tendini e le arterie si incontrano. Questi punti possono essere utilizzati per bloccare o dirottare il flusso di energia del corpo alla stessa stregua degli antichi principi del reclutamento delle arti marziali. La stimolazione di questi punti causa dolore e possono causare perdita di coscienza, bloccare il movimento e in rari casi, persino la morte. Ad ogni modo, la maggior parte degli stili di arti marziali empiega l'utilizzo dei punti di pressione come una tecnica di difesa personale, i cui effetti sono temporanei, ma efficienti. L'apprendimento di questi punti di pressione può essere costoso se si decide di imparare in una scuola di arti marziali, ma ci sono molte risorse online per apprendere in autonomia. Ciò di cui avete bisogno per iniziare ad imparare i punti di pressione delle arti marziali è una buona fonte di ricerca, pazienza e pratica. Un buon punto di partenza è il punto di pressione della vescica, situato sul dorso del corpo umano, vicino alla linea della colonna vertebrale. Questo punto può essere stimolato con la punta delle dita o dell'unghia, e può causare un forte dolore se stimolato correttamente. Inoltre, il punto di pressione della mascella inferiore può essere utilizzato come meccanismo di difesa personale efficace. Posizionato sotto l'osso mandibolare, questo punto può essere colpito con il lato del palmo della mano per creare un forte impatto che può stordire l'avversario. In generale, gli studenti di arti marziali dovrebbero concentrarsi su punti di pressione che sono facili da raggiungere e hanno effetti significativi. Un'altra particolare area di interesse è quella del collo, dove una forte pressione può causare una temporanea perdita di coscienza o anche la morte. Tuttavia, si consiglia agli studenti di lavoro su questa area solo con un teorico medico o insegnante qualificato. Nella pratica, la conoscenza dei punti di pressione delle arti marziali può diventare una seconda natura. Gli studenti di arti marziali dovrebbero imparare a ricercare i punti di pressione fondamentali e ad integrarli nei loro movimenti di base, in modo che siano pronti a rispondere in qualsiasi momento ad un’aggressione. Una volta interiorizzato, questa conoscenza può aumentare notevolmente la motivazione, il rispetto verso gli avversari, la salute fisica e mentale e il successo complessivo dell'a tleta. In ultima analisi, imparare i punti di pressione delle arti marziali può essere un’abilità vitale per la difesa personale. Ci sono molti modi per acquisire questa conoscenza, ma l'approccio migliore dipende dai vostri obiettivi individuali. Il miglior consiglio che si può dare, in ogni caso, è di ricercare con attenzione, praticare con costanza e accettare sempre la responsabilità del proprio uso delle tecniche di autodifesa. Una volta acquisita questa abilità, potrai utilizzarla per difenderti in caso di emergenza e per migliorare la tua autostima come dotazione di una risorsa importante a tua disposizione.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!