Margherita Buy è una delle attrici italiane più versatili e talentuose degli ultimi anni, capace di interpretare con intensità e sensibilità personaggi molto diversi l'uno dall'altro. Con questa articolo vogliamo ripercorrere la sua carriera, i suoi successi e le sue particolarità.
Nata a Roma nel 1962, Margherita studia prima al Conservatorio di Musica Santa Cecilia e poi si laurea in Lettere alla Sapienza. Dopo un breve periodo come giornalista, inizia la sua carriera artistica come attrice teatrale, esibendosi in numerose rappresentazioni sia in Italia che all'estero. Il suo esordio cinematografico arriva nel 1986 con Il burbero di Enrico Oldoini, ma la vera consacrazione arriva nel 1995 con L'uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore, in cui interpreta il ruolo di Marta, la trascinante protagonista femminile che fa innamorare il regista Joe Morelli, interpretato da Sergio Castellitto.
Da qui in poi la carriera di Margherita Buy decolla, con partecipazioni a film di successo come La vita è bella di Roberto Benigni, Fuori dal mondo di Giuseppe Piccioni, Le fate ignoranti di Ferzan Ozpetek, che le frutta il Premio David di Donatello come Miglior Attrice Protagonista. Ma le sue doti attoriali la portano anche a collaborare con registi di grandi calibri come Moretti, Amelio e Soldini. Nel 2001 prende parte alla pellicola di Nanni Moretti, La stanza del figlio, in cui interpreta la moglie di un psicologo che cerca di superare il dolore per la morte del figlio adolescente. Il film si aggiudica la Palma d'Oro al Festival di Cannes ed è considerato uno dei capolavori del cinema italiano contemporaneo.
Ma Margherita Buy è anche protagonista di alcune belle performance in serie televisive di successo, come Boris, in cui interpreta Amanda, la regista acida e cinica, e La porta rossa, in cui è la psichiatra Sofia Zampieri. Recentemente, poi, ha lavorato anche nel cinema internazionale, partecipando ad Armonie della Serenità, film franco-italiano di Mitra Farahani, e a My Zoe di Julie Delpy.
Ma non solo la sua carriera artistica è caratterizzata da grandi successi: sul fronte personale, Margherita Buy è famosa per la sua riservatezza e la sua schiettezza, che l'hanno portata a dichiarare di non sentirsi a suo agio in ruoli da diva. In questo senso, l'attrice romana è una delle poche che riesce a conciliare la sua vita professionale con quella privata, mantenendo le distanze dai gossip e dai pettegolezzi.
Margherita Buy è inoltre impegnata in progetti sociali e umanitari: da tempo sostiene l'associazione Emergency, che si occupa di assistenza medica e sanitaria in paesi in guerra o in situazioni di emergenza, e partecipa attivamente ai movimenti LGBT, come dimostra la sua partecipazione alla manifestazione nazionale per i diritti di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali a Roma, il 6 giugno 2015.
Insomma, Margherita Buy è un'attrice dall'indubbio talento, capace di interpretare con grande sensibilità ruoli diversi e difficili, senza perdere mai la sua umanità e la sua semplicità. In un mondo fatto di apparenze e di egoismi, la sua figura rappresenta un'ispirazione per tutti coloro che desiderano compiere grandi cose senza rinunciare alla propria autenticità.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!